A Castiglione Olona due giallisti a confronto per il Te con l’autore
Domenica 27 febbraio, alle 16 al caffè Lucioni, ci saranno due ospiti: Anna Allocca, con “Aperitivo criminale”, ed Emiliano Bezzon con “Legami di sangue”. L’organizzazione è a cura dell’associazione Borgo antico

Una formula nuova per il te con l’autore di Castiglione Olona, organizzato dall’associazione culturale Borgo Antico.
Domenica 27 febbraio, alle 16 al caffè Lucioni, ci saranno due ospiti, Anna Allocca, con “Aperitivo criminale”, ed Emiliano Bezzon con “Legami di sangue”. L’organizzazione è sempre a cura dell’associazione Borgo antico.
«Una proposta certo differente rispetto al solito – dice il presidente Ugo Marelli, – ma non sarà solo questa la novità: Anna Allocca ed Emiliano Bezzon si intervisteranno tra loro, e sarà quindi sarà molto interessante assister a questa nuova proposta».
“Aperitivo criminale” si sviluppa a Mornate, in provincia di Varese, un luogo dove tutto sembra normale ma niente lo è. La serenità è solo apparente. Fino allo scatenarsi della furia omicida che vedrà scendere in campo l’ispettore Valentina Catania ed il suo vice, Luca Malvini: coppia di poliziotti molto improbabile, ma tenace. Che si addentrerà nel mondo della ristorazione stellata, ma non solo. Le persone che possono essere sospettate dell’omicidio sono tantissime e prima della soluzione ci sarà un secondo delitto. Tutti sono sospettati ma manca il movente e per trovare la soluzione la strada è quella della fisica.
Anna Allocca è di Busto Arsizio, ha collaborato con diverse case editrici come traduttrice, ha curato la pubblicazione di libri scolastici ed è giornalista. Vincitrice di diversi premi, con “Aperitivo criminale” mette in campo per la terza volta l’ispettrice Catania.
“Legami di sangue” si sviluppa invece in Valsolda. Qui viene trovato il cadavere di un ragazzo. Si pensa ad un suicidio ma i genitori non credono a questa versione dei fatti. Attraverso il parroco della valle chiedono aiuto alla psicologa detective Giorgia del Rio, personaggio già noto ai lettori di Bezzon, che indaga nella scuola del ragazzo e poi a Torino da dove proviene la sua famiglia. Anche qui c’è un secondo omicidio e nelle indagini interviene la capitano dei Carabinieri Doriana Messina. Le due indagini si vengono presto ad incrociare portando alla luce legami di sangue.
Emiliano Bezzon ha pubblicato alcuni romanzi approdando al genere giallo con “Breva di morte”, scritto a quattro mani con Cristina Preti. Ma anche al suo attivo vi sono numerosi premi letterari. I suoi racconti sono approdati al concorso Giallolago e Garfagnana in giallo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.