Il CAV di Laveno e Luino celebra la “Giornata della vita”
L'attività della associazione che si occupa di sostenere mamme in difficoltà sarà sottolineata nel corso delle messe celebrate nelle varie parrocchie nel fine settimana
![giornata della vita - foto Pixabay](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/giornata-della-vita-foto-pixabay-1277294.610x431.jpg)
Si celebra anche nella zona del Medio e dell’Alto Verbano la 44a Giornata della Vita, in calendario domenica 6 febbraio. Un appuntamento vissuto con attenzione dal CAV, il Centro Aiuto alla Vita che ha le sue sedi territoriali a Mombello di Laveno e a Luino e che è attivo durante tutto l’arco dell’anno a sostegno di mamme in difficoltà finanziaria e donne alle prese con gravidanze non programmate.
Volontarie e volontari del CAV hanno – come tutti – dovuto fare i conti con gli ultimi due anni trascorsi in pandemia, hanno variato le attività di sostegno ma non le hanno mai interrotte, ricorrendo ad appuntamenti e colloqui a distanza oltre che a consegne a domicilio dei generi di prima necessità e di altri aiuti.
Nel corso della “Giornata della Vita” quindi, durante le messe celebrate nelle varie parrocchie della zona, sarà presentata e sottolineata l’attività del CAV e saranno recitate alcune intenzioni di preghiera; alcune parrocchie infine devolveranno parte delle offerte all’attività dell’associazione.
«San Giovanni Paolo II ci invitava a “far maturare un forte senso critico, capace di discernere i veri valori e le autentiche esigenze… per mettere in atto una grande strategia a favore della vita” – scrivono le volontarie del CAV in una lettera inviata ai parroci – Molto modestamente il nostro Centro di Aiuto alla Vita risponde a questo invito quando sostiene le mamme nell’accogliere nuove vite, ma anche quando cerca di ricordare a tutti il dramma degli aborti, il sopraggiungere in Italia di un’eutanasia legalizzata, il bisogno di una sana educazione dei giovani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.