Falsi invalidi: chiuse le indagini sull’inchiesta della Finanza di Varese
Gli indagati sono 39: 27 “clienti“, le due menti del raggiro oltre a dieci medici compiacenti accusati di gonfiare le percentuali di invalidità. Inps e istituti previdenziali dello Stato parte lesa

Una sorta di agenzia per arrivare a lucrare su un giro di falsi invalidi: una maxi truffa ai danni dello Stato maturata a Varese dalle due “menti“ che organizzavano il servizio a beneficio di cittadini ben consapevoli di quanto stavano facendo.
E – sempre secondo le accuse – di medici compiacenti che firmavano le carte per accedere ai benefici di legge.
Un’inchiesta che in tutto vede indagate 39 persone raggiunte dalla guardia di Finanza di Varese nel 2019: due sarebbero i “capi“ del giro di falsi invalidi (marito e moglie), 27 i “clienti“ e 10 i dottori.
In questi giorni la procura di Varese ha notificato l’atto di chiusura indagini per quei fatti e ora gli indagati avranno i tempi consentiti dalla legge per consegnare memorie o chiedere di essere ascoltati dai magistrati inquirenti che potranno chiedere il rinvio a giudizio o archiviare.
Nel corso del procedimento i magistrati di piazza Cacciatori delle Alpi avevano richiesto ma non ottenuto due misure cautelari rivolte ai soggetti indagati a cui a vario titolo viene contestata l’associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello stato.
In particolare sotto la lente degli inquirenti vi sono certificati presentati agli enti previdenziali fra il 2015 e il 2019 per richiedere i benefici di legge o “gonfiare“ le percentuali d’invalidità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.