In forte crescita i percorsi post diploma ITS: alla Lombardia il primato di corsi e di studenti

Regione Lombardia ha registrato una crescita del 37% del numero di iscritti solo nell'ultimo anno e del 133% in quattro anni passando dai 2.000 allievi del 2018 agli attuali 4.688

presentazione dati in Regione

La Lombardia è la prima regione per numero di studenti e numero di corsi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Oltre a questo, i percorsi stanno ottenendo un tasso di inserimento lavorativo del 90%.
I giovani trovano un’occupazione entro i 6 mesi successivi all’ottenimento del diploma con un livello di matching, tra domanda e offerta di lavoro, del 100%.

È un dato importante che qualifica le scelte degli studenti che si orientano verso percorsi post diploma più specifici e tecnici rispetto alle lauree triennali universitarie e offrono migliori e maggiori occasioni di occupabilità in un contesto in cui trovare lavoro, dopo il conseguimento del titolo di studio, non è sempre così facile.

“La nostra regione ha creduto in questo segmento formativo fin dalla sua nascita – ha dichiarato il governatore Attilio Fontana – d’altronde, parliamo di percorsi formativi che sono creati su misura per un le imprese del nostro territorio sempre alla ricerca di personale qualificato per crescere e competere nel mondo. Non a caso nel PNRR troviamo 1,5 miliardi di euro di investimento sull’intero sistema e noi come Regione siamo pronti a giocare una partita da protagonisti, come già dimostrato nell’ultimo anno”.

presentazione dati in Regione

Regione Lombardia ha infatti registrato una crescita del 37% del numero di iscritti solo nell’ultimo anno e una crescita del 133% dall’inizio dell’XI legislatura, passando dai 2.000 allievi del 2018 agli attuali 4.688.

Cifre che descrivono, oltre all’importante impegno che la Regione ha impiegato in questo settore, anche il grande potenziale dei nuovi percorsi ITS, caratterizzati dalla forte connessione con il tessuto imprenditoriale.

presentazione dati in Regione

“Le aziende – ha spiegato l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli – sono infatti direttamente coinvolte in questi percorsi, almeno il 30% del personale docente viene dal mondo del lavoro, partecipano alla progettazione didattica e gli studenti vengono formati per la metà del tempo in azienda. Molti cittadini ancora non sanno cosa sono gli ITS, dobbiamo spiegarlo bene. Stiamo parlando di percorsi della durata di due anni di alta formazione – ha spiegato l’assessore Rizzoli – con un altissimo tasso di inserimento lavorativo. Gli ITS sono alternativi all’università e molto vicini alle esigenze del mercato del lavoro”.

Tutte le informazioni sugli Its in Lombardia sono disponibili a questo link: https://www.its.regione.lombardia.it/wps/portal/site/its

VARESE 24 corsi ITS:
Fondazione ITS Red Academy. Area: Efficienza Energetica – N. corsi 4
Fondazione ITS INCOM Area: ICT e Comunicazione – N. corsi 8
Fondazione ITS Filiera Trasporti e Logistica Intermodale.
Area: Mobilità Sostenibile – N. corsi 9 Area: Meccanica – N. corsi 2
Fondazione I.T.S. COSMO. Area: Moda – N. corsi 1

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.