Il gruppo Strade Pulite Gallarate si prende cura di Scalinata Liberty e sponde dell’Arno
La "squadra gallaratese" del gruppo fondato da Damiano Marangoni è entrata in azione in diversi punti, in particolare nella zona tra stazione e casello autostradale
I volontari di Strade Pulite – gruppo nato dall’esperienza di Damiano Marangoni e oggi articolato su più squadre tra Varese e Alto Milanese – si prendono cura anche di Gallarate. Nell’ultima decina di giorni sono stati protagonisti di due diversi interventi. Prima su un tratto del torrente Arno, poi – venerdì scorso – alla “scalinata Liberty“, punto spesso oltraggiato dall’abbandono di rifiuti.
«I dieci prodigiosi volontari si sono occupati di ripulire il parco della stazione F.S. e l’importante scala Liberty della città, il triste bottino parla di ben dieci sacchi riempiti, soprattutto di molte bottiglie e lattine, moltissimi mozziconi di sigaretta e cartacce miste» dettaglia Marangoni. 1Un 10 e lode a Claudio, Irina (bentornata!), Paolo, Ambrogio, Fiorella, Matteo, Luca e tutti gli altri ben capitanati da Marta».
La scalinata Liberty era stata ripulita in passato anche dai volontari di Legambiente Gallarate, ma il degrado richiederebbe forse una attenzione puntuale: «Non possiamo, ahimè, invece dare la sufficienza all’amministrazione comunale per la trascuratezza in cui versava l’intera area, tra l’altro nel centro cittadino» dice Marangoni.
Il precedente intervento di pulizia si era invece concentrato sul letto del torrente Arno, nella zona del casello autostradale (via Monsignor Macchi-largo Buffoni) e all’altezza del ponte di via San Giovanni Bosco/Via Novara, ai margini del centro storico.
Il gruppo di Strade Pulite è sempre aperto a nuovi ingressi, qui il form per contattarli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.