La sicurezza stradale in musica: torna il concorso di Anas riservato a cantanti e band
Dal 14 febbraio fino al 4 aprile sono aperte le iscrizioni. Si potranno presentare brani inediti di qualsiasi genere, sui temi della sicurezza stradale, della strada e dei viaggi

Al via lunedì 14 febbraio 2022, le iscrizioni per il contest “Sicurezza stradale in musica”. Giunto alla quarta edizione, l’iniziativa musicale di Anas (Gruppo Fs Italiane), realizzata in collaborazione con Radio Italia, promuove uno dei temi di più scottante attualità tra i giovani, la sicurezza stradale.
Il contest musicale è rivolto a musicisti, cantanti e band con un massimo di tre componenti, che dovranno presentare brani inediti, di qualsiasi genere, sui temi della sicurezza stradale, della strada e dei viaggi.
Al contest si possono iscrivere artisti che abbiano compiuto i sedici anni d’età, presentando brani in lingua italiana della durata massima di tre minuti e mezzo. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale “Quando Guidi, Guida e basta”, promossa da Anas, in collaborazione con Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Polizia di Stato volta a far percepire come i comportamenti scorretti o che sono diventati consuetudini spesso consolidate, rappresentino un pericolo per se stessi e per gli altri quando si è alla guida.
I brani potranno essere depositati entro le ore 12.00 del 4 aprile 2022. Successivamente, una commissione artistica selezionerà, a proprio insindacabile giudizio, 10 concorrenti che saranno convocati per partecipare alla finale prevista entro il mese di aprile.
Vincerà il brano che si aggiudicherà il punteggio complessivo maggiore in cinque categorie: originalità, arrangiamento, voce, interpretazione, testo e coerenza del messaggio.
Il vincitore assoluto si esibirà in occasione di prestigiosi eventi musicali live di caratura nazionale, mentre il suo brano, di cui sarà realizzato un videoclip, verrà promosso sui canali di comunicazione di Anas e Radio Italia e sarà distribuito da una casa discografica.
Dal 14 febbraio fino al 4 aprile iscrizioni sul sito: www.sicurezzastradaleinmusica.it compilando online il form di registrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.