Il poliziotto di Malpensa che si è preso cura fino alla fine di un clochard dimenticato da tutti
Consegnata la targa dal Lions Club Varese Prealpi al vice ispettore in servizio all’Ufficio polizia di frontiera di Malpensa Antonello Santoni per l'aiuto a un senzatetto, solo e malato
Un premio alla dedizione, all’impegno e al grande senso di umanità. Una targa importante quella che il Lions Club Varese Prealpi ha consegnato nelle mani di Antonello Santoni, il poliziotto che ha aiutato un clochard trovato malconcio sulle banchine della stazione ferroviaria di Malpensa.
Santoni, 56 anni, di Arona, vice ispettore in servizio presso l’Ufficio Polizia di frontiera di Malpensa si è preso cura dell’uomo e non lo ha mai lasciato solo, fino alla morte, per un tumore. Commosso e sommerso dagli applausi dei presenti, il poliziotto ha ringraziato per il riconoscimento e ha ricordato il suo impegno e quello dei colleghi, «Un lavoro di squadra che ha permesso di aiutare un uomo solo, che non aveva nessuno. Ci siamo adoperati perché giungesse alla sua fine in maniera dignitosa come è giusto che accada ad ogni persona», spiega Santoni, raccontando dell’impegno profuso per il senzatetto arrivato dall’America senza nulla. Un’occasione per ribadire l’impegno di tutti i giorni delle forze dell’ordine: «È frequente, soprattutto per la Polizia dell’aeroporto di Malpensa incontrare persone in difficoltà», conclude. Accanto a lui il vicequestore Stefano Milani che ha ricordato i tanti episodi che vengono gestiti nella quotidianità e senza essere sotto i riflettori: «Casi che spesso denotano tanta solitudine, ce ne sono tanti. Una situazione che emersa soprattutto in questi anni di pandemia».
Il riconoscimento è stato consegnato nella tradizionale serata che il Lions Club Varese Prealpi organizza oramai da 40 anni per le Forze dell’Ordine. Il riconoscimento viene concordato dai Lions con le massime autorità cittadine e provinciali e consegnato a chi si è particolarmente distinto nel lavoro quotidiano a difesa dei cittadini. «E’ un modo per far sentire la vicinanza del club, ma anche di tutta la cittadinanza, all’impegno che uomini e donne in divisa pongono al servizio della comunità – ha sottolineato il presidente dei Lions, Giuseppe De Gasperin -. Questa targa vuole essere un riconoscimento verso tutte le forze dell’ordine. Quello che noi vediamo è solo una piccola parte rispetto al lavoro che svolgono tutti i giorni».
Alla cerimonia di consegna del premio, hanno partecipato anche il sindaco Galimberti, il Vice Prefetto Vicario, il Questore e il suo vice, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Prevosto di Varese, il dirigente della Polaria di Malpensa e il Comandante di compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Varese.
Antonello Santoni, in servizio presso l’Ufficio Polizia di Frontiera di Malpensa, come spiegato durante la consegna della targa, si è prodigato con dedizione e spirito caritatevole nell’assistenza e cura di soggetti emarginati e bisognosi. In particolare si è preso cura di un senzatetto trovato malconcio sulle banchine della stazione ferroviaria di Malpensa, lo ha curato, ripulito e portato in ospedale. Le condizioni dell’uomo erano però particolarmente gravi in seguito all’evoluzione di un tumore. Santoni non lo ha abbandonato e, sfruttando il proprio tempo libero, lo ha amorevolmente assistito nell’hospice di Besano assicurandogli, fino all’ultimo giorno, la vicinanza e l’amorevole comprensione di cui il clochard, solo e senza compagnia, aveva necessità. Non solo: durante il periodo di lockdown, il Vice Ispettore Santoni, nelle ore libere dal servizio, ha svolto quotidianamente attività di volontariato a favore di cittadini bisognosi provvedendo a fare per loro la spesa di generi alimentari e medicine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.