L’ultimo giorno di lavoro di Angela, la capostazione di Somma Lombardo
Nata in famiglia di ferrovieri, Angela Docimo è entrata in Fs nel 1982 come manovale, ha prestato servizio in varie stazioni tra l'Alto Milanese e il Lago Maggiore, fino al grado di capostazione. Il saluto di amici e colleghi: "Ora insegui i tuoi sogni"

Angela Docimo è entrata in ferrovia nel 1982 e oggi, 16 febbraio 2022, sarà il suo ultimo giorno di lavoro: va in pensione dopo quarant’anni di lavoro. Fino ad oggi era la capostazione di Somma Lombardo, sulla linea Milano-Domodossola.
«Una grande quota “Rosa” delle Fs di Somma» dicono gli amici e colleghi. Dopo parecchi anni «sdoppiandosi tra turni di lavoro e casa» oggi «lascia l’onorato e amato servizio e termina la sua carriera di Capostazione a Somma L.do, per dedicarsi solo ed esclusivamente alla propria famiglia e coronare i sogni rimandati».
Angela Docimo è entrata in ferrovia nel 1982, con la qualifica di Manovale-Ausiliario-Assistente: un po’ una vocazione di famiglia, la ferrovia, visto che la mamma era addetta al dormitorio Fs di Gallarate e Milano Greco, il papà era manovratore, uno zio capostazione a Treviglio e un altro macchinista.
In quarant’anni di carriera ha vissuto il passaggio dall’allora “azienda autonoma” all’ente FS e poi società per azioni, Gruppo Fs (la controllata che si occupa di stazioni e binari si chiama Rfi, Rete Ferroviaria Italiana).
Ma soprattutto si è fatta tutta la “gavetta”, ottenendo le diverse abilitazioni agli impianti per la circolazione dei treni e la qualifica di capostazione nel 2003, per concorso interno.
I colleghi, che le hanno voluto rendere omaggio, ci raccontano che ha prestato servizio a Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Parabiago, Sesto Calende e – appunto – Somma Lombardo, tutte stazioni dell’importantissima ferrovia Milano-Domodossola, percorsa ogni giorno da treni locali, decine di merci, prestigiosi treni internaizonali (persino l’ultimo residuo dell’Orient Express, fino a pochi anni fa).
«Felicitazioni, da parte dei famigliari, colleghi ed amici, per aver raggiunto la tanto attesa pensione! Ora insegui i tuoi sogni a lungo messi da parte e godi delle ricompense del lavoro svolto. Auguri, buon pensionamento!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.