Il nuovo lungolago Girardi a Maccagno sarà come una piccola “agorà“ sul Verbano
Verrà alzata leggermente la pavimentazione per dare l'dea di una grande piazza e tolti 4/5 parcheggi per realizzare un'area verde. Prevista l'installazione di uno schermo per proiezioni e cinema all'aperto

Dove circa 25 anni fa sorgeva una grande fabbrica, oggi un’area bella e fruibile del lungolago Girardi, zona Gabella di Maccagno, è in corso di realizzazione.
«Un ultimo tassello, un puzzle che va a completarsi in ottica di riqualificazione dell’area. Dopo la passeggiata, conclusa alla fine del 2020, sono partiti il 10 gennaio 2022 i lavori per la sistemazione del marciapiede e di tutta la parte che porta al pratino delle barche a vela», commenta il sindaco della cittadina lacustre Fabio Passera.
Il progetto, affidato all’Autorità di Bacino, verrà realizzato per 215 mila euro: coperti per il 50% da Regione Lombardia e per l’altro 50% dal Comune di Maccagno con Pino e Veddasca.
I lavori di riqualificazione dell’area sono iniziati il 10 gennaio e subito il sindaco Passera ha voluto rassicurare i residenti, chiedendo loro di portar pazienza fino al termine dell’opera, da cronoprogramma 150 giorni. A quasi due mesi dall’inizio dei lavori, emergono nuovi dettagli sul futuro di questo tratto del lungolago Girardi.

Proprio in posizione antistante il fronte della Piazza Unità d’Italia, verranno tolti 4/5 parcheggi a favore di una grande area verde ove sarà possibile posizionare, grazie alla prevista realizzazione di cavidotti di collegamento tra la nuova area a lungolago e la piazza, uno schermo per proiezioni o cinema all’aperto. La pavimentazione, inoltre, che verrà rifatta come la ringhiera, sarà leggermente alzata al livello di quella della piazza dirimpetto.

Questo per dare l’idea di una nuova grande “agorà”. Arrivando dal Giona o dal Ristorante Gabella si avrà così la sensazione di entrare in una piccola e incantevole dimensione assestante.
«Dove fino a qualche anno fa c’era una fabbrica cupa che occupava tutto il fronte lago ora in costruzione c’è un’area completamente verde, bella e fruibile. Pensata per essere dedicata alla socialità e allo svago. Ho a cuore tutto il mio paese ma quel tratto è davvero molto bello, rappresenta la voglia di Maccagno di aprirsi al territorio e ai territori. Un luogo piacevole dove passare qualche ora, passeggiare o mangiarsi il gelato», conclude il primo cittadino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.