È morta Monica Vitti
A comunicarlo è stato Walter Veltroni su twitter su richiesta del compagno Roberto Russo. Fu musa di Michelangelo Antonioni, ma anche regina della commedia all'italiana al fianco di Alberto Sordi

Monica Vitti è morta. A comunicarlo è stato Walter Veltroni su twitter, su richiesta del suo compagno, Roberto Russo.
«Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più – scrive veltroni nel tweet – Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto».
Il suo nome all’anagrafe era Maria Luisa Ceciarelli: nata a Roma il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da qualche mese 90 anni. L’attrice, icona per diverse generazioni del cinema italiano, aveva lasciato le scene dal 2001, dopo che fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello e a causa della lunga malattia degenerativa, a causa della quale si è spenta.
Fu musa di Michelangelo Antonioni, ma anche regina della commedia all’italiana al fianco di Alberto Sordi. Ha lavorato con tutti i più grandi registi italiani: da Monicelli a Scola, da De Sica a, appunto, Antonioni.
La sua carriera straordinaria ha visto molti riconoscimenti: 5 David di Donatello come migliore attrice protagonista (più altri quattro riconoscimenti speciali), 3 Nastri d’Argento, 12 Globi d’oro (di cui due alla carriera) e un Ciak d’oro alla carriera, un Leone d’oro alla carriera a Venezia, un Orso d’argento alla Berlinale, una Cocha de Plata a San Sebastián, una candidatura al premio BAFTA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.