Polizia ferroviaria: il bilancio dell’attività in provincia di Varese

I dati resi noti dalla questura: 4000 i treni “presenziati“, oltre 30 servizi antiborseggio, 11 pattuglioni straordinari effettuati

polizia ferroviaria

La Polizia Ferroviaria lombarda fa un bilancio dell’attività svolta nel 2021: prevenzione e contrasto dei reati in ambito ferroviario, vigilanza nelle stazioni e a bordo treno, contravvenzioni per violazione al regolamento di polizia ferroviaria, controlli ai centri di raccolta di materiale ferroso e rintraccio di persone scomparse.

Sono 70.000 le persone identificate, 15 arrestate e 100 denunciate, elevate 140 contravvenzioni; 2500 i controlli a scali ferroviari, 1500 i servizio a bordo treno, 4000 treni presenziati, oltre 30 servizi antiborseggio, 11 pattuglioni straordinari.

Questi i numeri dei controlli della Polizia Ferroviaria della nostra provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.