Proteggere i figli senza tarpare le ali: “lezioni di equilibrio“ del professor Alberto Pellai
Un incontro col famoso psicologo dell’età evolutiva che aiuterà genitori e famiglie a destreggiarsi in una sfida sempre più difficile

Come trovare nella relazione educativa il giusto equilibrio tra bisogno di proteggere un figlio e bisogno di permettergli di esplorare la vita e le relazioni che ci sono al di fuori dello spazio protetto della sua casa e della sua famiglia? Come i genitori devono porsi di fronte alle richieste di autonomia e libertà dei figli?
E quali criteri utilizzare per comprendere se quelle richieste sono funzionali al successo evolutivo e permettono ad un figlio di fare buone prove di volo per la sua vita?
La metafora della relazione educativa come un tiro alla fune, che propone differenti stili di gioco al genitore verrà analizzata all’interno di un incontro in programma per mercoledì 16 febbraio alle 20.30 che aiuterà genitori ed educatori a capire come migliorare la relazione educativa con i propri figli e più in generale con tutti i soggetti in età evolutiva.
Cinque Comuni, tre associazioni genitori e i plessi scolastici della zona del Medio Verbano sono dunque uniti sotto il segno del futuro grazie al grande profilo del relatore dell’evento, il dottor Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, che da anni conduce corsi di formazione per genitori e docenti.
Questo incontro aiuterà genitori ed educatori a capire come migliorare la relazione educativa con i propri figli e, più in generale, con tutti i soggetti in età evolutiva.
I PATROCINI
L’incontro è gratuito, patrocinato dal Comune di Cocquio Trevisago, Comune di Cittiglio, Comune di Brenta, Comune di Gemonio, Comune di Azzio, Associazione genitori di Cocquio Trevisago, Ass.genitori di Cittiglio, Comitato genitori scuola elementare Brenta, Istituto Comprensivo “E. Curti” di Gemonio.
COME PARTECIPARE
Link di zoom: https://us06web.zoom.us/j/88657139616?pwd=UmEzSVpQVmIvWDQxYWdiYlNuelh2QT09
ID riunione: 886 5713 9616
Passcode: 514873
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.