Da Sesto Calende verso l’Ucraina per salvare sei bambini
La spedizione non ha però avuto il risultato sperato. A pochi chilometri dalla destinazione, il gruppo ha saputo che i bambini e la loro mamma hanno dovuto rinunciare a raggiungere il confine a causa del freddo

Un viaggio lungo un continente per andare andare a prendere sei bambini in fuga dall’Ucraina e portarli a Sesto Calende, ma che purtroppo non è andato a buon fine. Marco Colombo, consigliere di Regione Lombardia, insieme a un suo parente e a un suo amico è partito con un pulmino messo a disposizione da don Giorgio nel pomeriggio di sabato 26 febbraio. La destinazione era Ustrzyki Dolne, in Polonia, sul confine con L’Ucraina, dove il gruppo avrebbe dovuto caricare a bordo i giovanissimi (dai 5 ai 18 anni) nipoti di Maria: la badante della nonna di Colombo.
Il viaggio è durato tutta la notte. Il gruppo ha attraversato tutto il nord Italia, Slovenia, Ungheria ed era quasi arrivato in Polonia, quando li ha raggiunti la brutta notizia. I bambini avevano di fronte a loro 28 chilometri di coda, da affrontare otto gradi sotto zero, senza attrezzature, coperte e risorse. Alla fine, la madre, che li stava accompagnando al confine, ha dovuto rinunciare al viaggio.
«Avevamo – racconta Marco Colombo – già predisposto tutto, letti, cibo e vestiti per aiutarli e farli vivere in Italia per il tempo necessario. Siamo tornati da poco a Sesto e la mamma Ucraina ci ha chiamati per chiedere se siamo ancora disponibili. Ha trovato forse un pullman speciale per bimbi. Sono tanti i bambini che passano le frontiere da soli e il pullman permetterebbe loro di non stare al gelo troppe ore e superare il confine».
«Noi ci saremo – aggiunge Colombo -, don Giorgio ha rinnovato la disponibilità del pulmino. Spero di non dover andare, perché spero che la guerra finisca il prima possibile, ma se servirà noi ci saremo. Ci saremo anche in rappresentanza della comunità civile e cattolica sestese che è sempre disponibile e presente. Grazie anche al circolo CSCK che tramite Fabio Crenna ci avrebbero prestato il loro pulmino per il viaggio. Grazie al comandante dei carabinieri di Sesto per i preziosi consigli che mi ha dato al telefono prima della partenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.