“Social, dunque sono!”, l’incontro con la Comunità pastorale del Santo Crocifisso di Tradate
Nella serata di mercoledì 9 febbraio il professor Pier Cesare Rivoltella affronterà il tema legato al mondo dei social e dei cambiamenti nella società legati alla pandemia

Il terzo incontro del ciclo per il dialogo nella città “Chiesa e società alla prova del Covid 19 – Come ci sta cambiando la pandemia” avrà come relatore il professor Pier Cesare Rivoltella – Docente dell’Università Cattolica di Milano e Direttore del Centro di Ricerca CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia – che mercoledì 9 febbraio affronterà la sfida di spiegare se è vero che: Social, dunque sono!
La pandemia ha fatto moltiplicare a dismisura l’uso dei social network: la distanza e i pericoli del contatto fisico sono certamente tra gli elementi alla base di questo fenomeno, ma è possibile che abbia convinto molti che si può vivere di social? E come affrontare la realtà dove si scopre che c’è anche chi non la pensa come te, o semplicemente è diversa da come la descrivono gli amici sui social media? Cosa ci spinge a credere che la realtà virtuale può bastare per trovare il nostro scopo nella vita e il nostro posto nel mondo?
L’incontro è organizzato dalla Comunità pastorale del Santo Crocifisso di Tradate. Con il patrocinio del Comune di Tradate, gli incontri si svolgeranno in presenza presso la Sala Grande di Villa Truffini, in Tradate, alle ore 21, trasmessi contemporaneamente in streaming sulla pagina Facebook della Comunità pastorale del Santo Crocifisso.
I prossimi incontri in programma:
MERCOLEDÌ 02 MARZO 2022
Un’economia in cui tutti possano vivere
MERCOLEDÌ 06 APRILE 2022
vivere la comunità: se mi serve e se mi piace
MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022
La fede incrocia ancora la vita?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.