Un bosco di camelie in regalo a Varese: “Piantare alberi è il miglior modo di festeggiare”
Per i suoi 40 anni Fitoconsult ha piantato nel parco di Ville Ponti 40 camelie, che diventeranno un bosco fiorito aperto a tutti. Daniele Zanzi: "Celebrare mettendo a dimora alberi accompagna noi e i nostri figli"
40 camelie per festeggiare 40 anni di attività. È così che Fitoconsult ha deciso di celebrare il suo compleanno, donando alla città di Varese un bosco di Camelie che sabato 26 febbraio è stato ultimato e inaugurato all’interno dell’area verde di Ville Ponti.
«Mettere a dimora un albero vuol dire lavorare per il futuro perchè si fa qualcosa per noi e per i nostri figli e i figli dei nostri figli –ha detto il fondatore di Fitoconsult, Daniele Zanzi-. In questo parco ci sono alberi che sono stati piantati nel 1860 e di cui noi ancora oggi godiamo».
Da qui l’idea di celebrare l’anniversario in questo modo, scegliendo «un parco che già oggi è quello con il maggior numero di specie diverse» in una città, Varese, «che è un’enorme distesa di alberi con case in mezzo».
Un bosco di Camelie che ha due caratteristiche che lo rendono unico nel panorama italiano e anche europeo: «Ogni pianta è di una varietà diversa e ha un’età diversa -dice Zanzi- dalla più vecchia che è del 1982 fino alla più giovane che è del 2021». Ora cresceranno e si arricchiranno di anno in anno perchè «in futuro per ogni nostro compleanno andremo ad arricchire questo bosco, che Fitoconsult continuerà a curare e che tutti potranno venire a visitare».
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Ma la villa è accessibile al pubblico?
Certo. La piantumazione è avvenuta alle Ville Ponti, che ha un parco aperto al pubblico