Un nuovo giardino per la materna ex Umberto I di Malnate
La scuola ha acquistato l’intera area verde, di circa 1190 mq, sita in Via I Maggio e posta accanto all’edificio scolastico esistente

“Con grande soddisfazione, possiamo finalmente ufficializzare la notizia che la Scuola Materna Malnate, già Umberto I, ha acquistato l’intera area verde, di circa 1190 mq, sita in Via I Maggio e posta accanto all’edificio scolastico esistente”.
Si sono da poco chiuse le iscrizioni e arriva una notizia importante per le famiglie, i bambini, gli educatori della storica scuola di Malnate.
“L’acquisto in questione – raccontano in una nota – ha definito un’aspettativa ultratrentennale mirata all’ampliamento del giardino, con una trattativa che ha visto come protagonisti nel corso degli anni, da un lato, la nostra Scuola e, dall’altro, la famiglia milanese che deteneva la titolarità di quel terreno da sempre. Il rallegramento correlato a questa acquisizione appare duplice, in quanto consentirà ai nostri bambini di ottenere uno spazio all’aperto, addirittura raddoppiato rispetto a quello attuale, ed, inoltre, il beneficio di questa ampia area verde costituirà un vantaggio per l’intero territorio malnatese, che vedrà in questo modo sottratto all’edificazione ed opportunamente salvaguardato un patrimonio verde ubicato proprio nell’area centrale del nostro Comune”.
La positività dell’operazione acquista anche una valenza ulteriore e riempie di orgoglio perché “possiamo, altresì, orgogliosamente dare atto che l’avvenuta acquisizione, in proprietà esclusiva della nostra Scuola, di questa considerevole, nuova superficie ha, altresì, permesso alla Scuola Materna Malnate di diventare una delle Scuole di infanzia dotate di maggior spazio all’esterno di tutta la provincia di Varese. E’ un beneficio che resterà alla nostra Scuola, ma che ha un’immediata e positiva ricaduta su tutti i nostri piccoli utenti e, naturalmente, sulle loro famiglie”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.