Vento forte su tutto il Varesotto, rischio incendi e per la navigazione
Raffiche previste fino a cento chilometri orari. Sotto la lente il pericolo incendi e la navigazione da diporto sui laghi. Fenomeni in attenuazione da questa notte

Previsto, puntuale, è arrivato dalle prime ore di oggi, lunedì 7 febbraio: il forte vento da Nord sta sferzando l’intera provincia di Varese con punte che potrebbero sfiorare i 100 chilometri orari, almeno secondo quanto previsto dalla protezione civile regionale.
L’ALLERTAMENTO – Già nella serata di domenica è stata diramata una nota di allertamento che comprende anche la fascia prealpina in corrisp0ndenza con la provincia di Varese. Sia le Prealpi, sia l’alta pianura padana sono interessate da questi fenomeni per l’intera giornata di lunedì. Vento forte è previsto non solo su Varesotto ma anche su Lario, Valchiavenna, Valtellina e la zona di Milano: si tratta di un’allerta arancione.
QUANTO DURERA’ – Secondo il Centro Geofisico Prealpino il vento dovrebbe fermarsi già nella serata di oggi. Per domani, martedì, è previsto «cielo sereno o poco nuvoloso», con «cessazione del favonio in pianura già dalla notte e graduale attenuazione del vento anche in montagna. In pianura freddo la notte con probabili gelate ma sui monti via via più mite con rialzo dello zero termico».
RISCHI -Il clima secco e l’aumento della ventilazione accentuano il rischio di incendi boschivi. Purtroppo si tratta di rischi palesatisi nei giorni scorsi con grande incendio boschivo che ha interessato l’area di confine fra la Veddasca e il Gambarogno dove è in corso la bonifica, ma anche nella zona fra le province di Como e Varese nella zona fra Malnate e Cagno. “Semaforo rosso“ per le piccole imbarcazioni da diporto sul laghi Varesini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.