L’ex cestista varesino nella Kiev sotto attacco: “Sento i tonfi delle bombe, una vera follia”
Messaggio a VareseNews dell'ex giocatore della Pallacanestro Varese, bloccato nella capitale ucraina: "Gente ovunque in metropolitana, speriamo di ritornare presto in Italia"

«Adesso siamo in un posto sicuro in attesa di essere rimpatriati ma la situazione è assurda. Una vera follia». In Italia è ancora notte, a Kiev l’alba quando Cristiano Zanus Fortes scrive a VareseNews per raccontare le sue impressioni a cavallo dei primi due giorni di guerra in Ucraina.
L’ex pivot della Pallacanestro Varese – vinse lo scudetto con i Roosters nel 1999 – si trova a Kiev a causa della professione della compagna Katia Tubini, coreografa; con loro anche Matteo Spiazzi, il regista dello spettacolo a cui stavano lavorando. I tre allo scoppio del conflitto hanno raggiunto l’ambasciata d’Italia diretta da Pier Francesco Zazo in modo da organizzare il rientro in patria. (f0to in alto: Zanus quando conduceva la trasmissione “Radio Bovoeto” su Radio News ai tempi della sua militanza varesina)
«Ho sentito i tonfi delle bombe, per fortuna in lontananza rispetto a dove ci troviamo – prosegue l’ex cestista di origini veneziane, oggi 50enne – Gli ordigni hanno iniziato a cadere fin dalla mattina presto. In metropolitana c’è gente ovunque, una situazione assurda». E proprio i tunnel sotterranei sono diventati la casa di molti abitanti di Kiev che li stanno usando come bunker.
Zanus Fortes tiene a sottolineare l’efficienza della macchina dell’assistenza italiana: «L’organizzazione dell’ambasciata è davvero fantastica: ora stiamo solo aspettando di essere riportati a casa in sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.