Allerta rossa per rischio incendi in tutta la Lombardia
Diverse le zone interessate da roghi. Tutti gli elicotteri regionali sono impegnati. Tra le aree sotto osservazione anche Montegrino Valtravaglia dove si stanno completando le operazioni di bonifica
![Incendio boschi Montegrino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/incendio-boschi-montegrino-1288378.610x431.jpg)
Resta elevata l’allerta incendi in diverse aree della Lombardia. La Sala Operativa della Protezione civile di Regione Lombardia, ha emesso un avviso di allerta rossa per rischio incendi boschivi su gran parte del territorio lombardo.
Tra le zone sotto osservazione resta anche Montegrino Valtravaglia dove è stato domato l’incendio e si stanno ultimando le operazioni di bonifica con l’ausilio di un elicottero regionale.
«Le condizioni metereologiche attuali e il perdurare dell’assenza di precipitazioni – ha detto l’assessore regionale Foroni – stanno favorendo lo sviluppo di incendi boschivi, in particolare sui settori prealpini della regione. La situazione è costantemente monitorata dalla nostra Sala Operativa e grazie ai nostri mezzi regionali, sempre operativi in caso di necessità, stiamo riuscendo a fornire azioni rapide e tempestive per contenere i roghi. Un sentito ringraziamento a tutte le squadre AIB, Vigili del Fuoco e Corpo Carabinieri Forestali che in queste ore sono impegnati nelle operazioni di spegnimento».
I livelli di criticità elevata (rosso) sono previsti nelle seguenti zone omogenee: Verbano (IB 04, Va), Lario (IB-05, Co e Lc), Pedemontana occidentale (IB-09, MB, Mi, Co, Va, Lc), Prealpi Bergamasche occidentali (IB-10, Bg e Lc), Prealpi Bergamasche orientali (IB-11, Bg), Mella – Chiese (IB-12, Bs), Garda (IB-13, Bs).
Sono attualmente in azione mezzi e uomini a Sonico (BS), 2 mezzi COAU, 1 Canadair, 1 Erikson e 3 elicotteri regionali (40 volontari AIB impiegati); Valvestino (BS), 1 Canadair su territorio lombardo, 1 Canadair su territorio trentino e 2 elicotteri regionali impiegati; Botticino (BS), 2 elicotteri regionali; a Nave (BS), in bonifica senza elicotteri regionali; Grassobbio (BS), in bonifica, Vigili del Fuoco sul posto; a Tirano (SO), in bonifica con personale da terra; a Gandino (BG), in bonifica; e a Varzi (PV), in verifica.
“Per queste operazioni – ha sottolineato l’assessore – è stato raggiunto Il numero massimo di elicotteri utilizzabili secondo quanto previsto dal Contratto del Servizio di Lavoro Aereo. Una situazione che non si verificava da anni”.
Per scongiurare il pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi, si invita, infine, la popolazione ad adottare comportamenti corretti, a informarsi costantemente sulle previsioni di rischio ‘Incendi Boschivi’ utili e avvisare le autorità competenti in caso di necessità o avvistamento, segnalando ogni principio di incendio (112 o Sala Operativa di Protezione civile regionale al numero 800.061.160).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.