Analisi dei Ris e atteggiamenti “dissociativi” per l’omicida di Morazzone
A due mesi dal delitto Davide Paitoni in carcere non riesce a parlare dell'accaduto. Il difensore: “Sembra sia su un altro pianeta"
![Davide Paitoni](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/davide-paitoni-1272137.610x431.jpg)
Parlano i vetrini analizzati dai Ris. Parla la geografia criminale di quel pomeriggio, di quella notte e di un’alba svegliata dal volo radente le chiome degli alberi dell’elicottero al confine con la Svizzera, e sotto le decine di auto col tettuccio bianco dei carabinieri per la cattura di Davide Paitoni, 40 anni, oggi in carcere per l’omicidio del figlio. Ma, l’unico a non parlare, è ancora lui: reo confesso attraverso i vocali inviati al padre a poca distanza dal gesto che ha fermato il cuore a mezza Italia, in cella, a San Vittore, Paitoni fatica ancora ad esprimersi.
«È come se vivesse un atteggiamento dissociativo. Una sorta di “ghiaccio difensivo” che lo fa rintanare nel silenzio di un altro pianeta ogni volta che si cerca di affrontare i fatti di capodanno», dice il difensore Stefano Bruno pochi giorni fa alle prese con l’incidente probatorio per l’altro fatto di sangue che vide Paitoni messo ai domiciliari per il tentato omicidio del collega, a novembre 2021.
Dunque gli ultimi passi legati alle indagini del fatto più grave passano dal dissequestro della casa paterna di Morazzone e dalle ulteriori analisi sui liquidi biologici della piccola vittima – sangue e urine – per i quali si deve attendere tempi tecnici, quaranta, quarantacinque giorni per gli esiti.
Oltre a questi esami, sotto la lente del reparto investigazioni scientifiche dell’Arma, sono presenti tracce ematiche da cui estrarre il dna. Esami quasi di scuola, vista la cristallina sequenza dei fatti, e il loro triste epilogo avvenuto solo due mesi fa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.