Cinquantacinque sacchi di spazzatura raccolti dai volontari di strade pulite a Cassano Magnago
Quindici persone hanno setacciato un chilometro di via Bonicalza raccogliendo oggetti di tutti i tipi. Il ringraziamento del sindaco

Quindici volontari, un chilometro di strada, 55 sacchi colmi di rifiuti. Sono i numeri dell’operazione di pulizia dei bordi della stradai che si è svolta sabato pomeriggio, 12 marzo, a Cassano Magnago lungo via Bonicalza.
Lungo la strada, a elevato traffico, e nella boscaglia circostante è stato raccolto ogni genere di spazzatura. Dalle bottiglie di vetro, ai pneumatici, da parti di auto incidentate, a un monitor, una tastiera musicale, un seggiolino bimbi, griglia da barbeque, un bancale di legno, uno zerbino gigante, un pezzo di ponteggio. Una quantità di spazzatura davvero impressionante.
Con il supporto della polizia locale sul posto per vigilare sull’incolumità dei volenterosi partecipanti, l’operazione pulizia è durata qualche ora. Anche il sindaco Nicola Poliseno è passato per congratularsi con i volontari e ringraziare la pattuglia della polizia locale.
Il ringraziamento del sindaco Poliseno:
«A Davide Marangoni e a tutti i volenterosi di StradePulite un enorme GRAZIE da tutta la nostra Città.
15 volontari che si sono rimboccati le maniche, hanno lasciato a casa i social ed hanno ben ripulito le aree verdi e i cigli strada di un tratto di 1 km di via Bonicalza, riempiendo 55 sacchi di rifiuti (per la maggior parte riciclabili): di cui una decina di sole bottiglie di vetro, recuperati anche parti di auto incidentate, pneumatici, un monitor, una tastiera musicale, un seggiolino bimbi, griglia da barbeque, un bancale di legno, uno zerbino gigante, un pezzo di ponteggio.
Grazie agli Agenti della nostra Polizia Locale per aver dato sicurezza alle operazioni di pulizia in una strada molto trafficata.
L’Educazione e l’Amore per la Città ha vinto ancora contro la maleducazione degli sporcaccioni».
L’operazione strade pulite proseguirà e gli organizzatori sono alla ricerca di nuove braccia:
“Se sei di queste parti e vuoi entrare nel magnifico gruppo, rinforzare gli altri o crearne uno nuovo nella tua zona, iscriviti qui: https://forms.gle/5M7XBCfwEmZqTS5AA”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.