“Custodire la biodiversità, giorno per giorno”: webinar gratuiti organizzati da Istituto Oikos
Perché è importante prendersi cura della biodiversità? E, soprattutto, come possiamo farlo? Venerdì 1 aprile e lunedì 11 aprile due incontri online gratuiti per gli aspiranti custodi della Natura, anche a casa propria

L’Italia è uno dei più importanti serbatoi di biodiversità d’Europa: ospita il più alto numero di specie animali e vegetali di tutto il continente.
Questa ricchezza però è seriamente in pericolo, soprattutto a causa dell’attività umana. Basta guardarsi intorno: nelle città in cui viviamo sono sempre più evidenti le conseguenze dell’inquinamento, del degrado del territorio, del costante consumo di suolo e delle incessanti emissioni di CO2.
Mettere a rischio la biodiversità e l’equilibrio degli ecosistemi significa minacciare anche la nostra stessa sopravvivenza. Per questo la tutela del nostro ambiente deve partire dalle nostre città: perché è una responsabilità collettiva e ci riguarda tutti da vicino. Ma come possiamo prenderci cura della biodiversità?
Istituto Oikos promuove due incontri online gratuiti, realizzati con il sostegno di Woolrich Outdoor Foundation e Fondazione Cariplo, per rispondere a questa urgente domanda.
“Chi ci ronza intorno?” che si terrà venerdì 1 aprile alle 17, spiegherà chi sono gli impollinatori e perché sono fondamentali: Barbara Raimondi, botanica, e Carlo Morelli, entomologo, guideranno i partecipanti nell’incredibile mondo delle api e degli insetti impollinatori. Per imparare a proteggerli, attraverso azioni semplici e pratiche.
Il webinar “Un orto sul balcone” invece, previsto per lunedì 11 aprile alle 17, è dedicato a come realizzare un orto sul balcone, quali piante coltivare e come aiutare le specie che lo frequentano.
Il programma completo è disponibile qui. Entrambi i webinar sono gratuiti ma è necessaria l’iscrizione, a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.