Dal 1 aprile Messe a capienza piena (ma con le mascherine) e tornano le processioni
La Domenica delle Palme la processione degli ulivi potrà, dopo una sospensione di due anni, percorrere le vie pubbliche con la partecipazione del popolo
Dal primo aprile nuove regole per la celebrazione della Santa Messa: abolito il “distanziamento sociale” tra i fedeli, torna la capienza piena nelle chiese ma rimangono in vigore molte precauzioni introdotte negli ultimi due anni.
Prendendo atto del rallentamento della pandemia, la Congregazione della Disciplina dei Sacramenti, in data 25 marzo, ha esortato i Vescovi a fornire indicazioni per l’accesso ai luoghi di culto. Di ieri, 29 marzo, il Decreto del Vicario Generale della Diocesi di Milano, mons. Franco Agnesi, che entrerà in vigore a partire da venerdì.
Decade quindi l’obbligo di distanza interpersonale di un metro (che resta però per i membri delle corali) ma rimane quello di evitare assembramenti, in particolar modo in fase di entrata e di uscita e per i fedeli che seguono le celebrazioni in piedi. L’accesso nelle chiese continuerà a essere possibile solo con la mascherina, meglio se FFP2 e FFP3, e dopo accurata igienizzazione delle mani all’ingresso.
Restano ancora vuote le acquasantiere e non cambiano le regole per il momento dello “scambio della pace”: la stretta di mano andrà ancora evitata, si consiglia in alternativa di incrociare lo sguardo e/o accennare un inchino.
Una nota aggiuntiva del Decreto è dedicata alle celebrazioni della Settimana Autentica, o Settimana Santa. La Domenica delle Palme la processione degli ulivi potrà, dopo una sospensione di due anni, percorrere le vie pubbliche con la partecipazione del popolo; i fedeli però indosseranno la mascherina anche se il percorso sarà interamente all’aperto. Il Venerdì Santo, la Celebrazione della Passione si svolgerà in tutte le sue parti, l’unica limitazione riguarderà l’atto di adorazione della Croce: solo a chi presiederà la celebrazione sarà consentito il bacio del crocefisso.
Decreto-del-Vicario-Generale-del-29-marzo-2022
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.