Dall’aera feste agli ascensori: partono i lavori a Somma Lombardo
Iniziano i "cantieri importanti" a Somma Lombardo: il punto con l'assessore ai Lavori pubblici, Piantanida Chiesa
![lavori opere pubbliche marzo 2022 somma lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/lavori-opere-pubbliche-marzo-2022-somma-lombardo-1290152.610x431.jpg)
Sono partiti questa settimana i cantieri importanti di Somma Lombardo: parco di corso Europa e l’area feste, mentre a breve inizieranno anche i lavori agli ascensori del sottopasso ferroviario di via De Amicis-Mameli e il rifacimento dell’illuminazione del tratto da largo S. Agnese al municipio.
«Pochi giorni fa abbiamo iniziato i lavori al parco intitolato ai Caduti di Nassirya di corso Europa e all’attuale area feste», spiega Edoardo Piantanida Chiesa, assessore ai Lavori pubblici, «che prevede un restyling del tetto e dei servizi sanitari, insieme alla messa a norma della parte per la cucina. Verrà poi fatto un ampliamento del tetto». Seguirà un secondo lotto di lavori per «un bagno automatizzato antivandalismo». Il tutto per 240mila euro.
In attesa della nuova area feste (che è prevista dal piano opere pubbliche nel 2023) «ristrutturiamo quella attuale».
Gli ascensori tra Somma e Mezzana
Tra due settimane partiranno i lavori per gli ascensori del sottopasso ferroviario che sostituiscono il passaggio a livello tra Somma e il quartiere di Mezzana: il progetto è finanziato dal bando per la rigenerazione urbana per 278mila euro di risorse dall’Unione Europea.
I fondi europei per il collegamento Somma-Mezzana, si parte a marzo
Oltre a collegare la frazione di Mezzana alla stazione, permetterà anche di agevolare gli spostamenti agli studenti dell’istituto tecnico agrario. Un’opera di reale valore urbanistico, nel senso che rivoluziona le possibilità di collegamento tra due metà di città, dopo la chiusura del passaggio a livello nel 2010.
Restyling dell’illuminazione
Infine, un piano da 140mila euro per sostituire e ampliare l’illuminazione lungo l’asse del Sempione, nello specifico il tratto da largo Sant’Agnese al Comune: «Il tratto è illuminato a Led, ma vanno modernizzati i vecchi impianti».
Compresi nel progetto anche i lavori alla rotonda della fontana: la scultura sulla rotatoria avrà un nuovo impianto con otto nuovi proiettori a Led adatti all’immersione, che sostituiranno quelli attuali: sanno muniti di faresti illuminanti, in modo che la fontana possa “colorarsi” in giornate come quella contro la violenza sulle donne, quella sull’autismo, quella contro il bullismo e tante altre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.