
Brusimpiano
Domenica Brusimpiano si veste da “C’era una volta…” tra spettacoli e antichi mestieri
Il 27 marzo dalle 14.30 il paese sarà allestito come un tempo, tra vecchi mestieri e spettacoli a raccontare storie del passato, tra divertimento e poesia

27 Marzo 2022
Dopo la prima parte alla scoperta del territorio e dei suoi sentieri il Festival Piambello dal Vivo inaugura la seconda parte del progetto, ricca di nuovi palcoscenici da scoprire e valorizzare.
Si parte dal pomeriggio di domenica 27 marzo con Brusimpiano che si veste da “C’era una volta…”
A partire dalle dalle ore 14,30 e fino alle 16,30, il paese verrà allestito come era una volta dando risalto ai vecchi mestieri e alle vecchie tradizioni.
Il pubblico potrà passeggiare per il borgo di Brusimpiccolo e immergersi in un passato fatto di immagini, di vita comune, di vecchi mestieri.
Poesie e spettacoli allieteranno il pubblico che parteciperà e per chi vorrà, portandosi una tazza da casa, potrà assaggiare il famoso brodo del paese.
Sarà come tornare indietro nel tempo, proprio come iniziano le storie che prenderanno vita durante il pomeriggio: “C’era una volta ma al dì d’in coo” realizzato da due signore del paese, un momento di tradizione delle vecchie compagnie teatrali del paese “Jack e il fagiolo magico” di Intrecciteatrali con Andrea Gosetti e Massimo Testa.
Inoltre non mancheranno il truccabimbi e lo zucchero a velo.
Una giornata di festa per incontrarsi e condividere la storia e le tradizioni di un borgo antico.
Età consigliata dai 3 anni per tutta la famiglia.
La partecipazione all’evento è gratuita con possibilità di offerte libere.
Necessaria invece la prenotazione sul sito www.intrecciteatrali.it/piambello-dal-vivo/
Per maggiori informazioni intrecciteatrali@gmail.com oppure 331 3193531
Il progetto Piambello dal Vivo, girovagando nei comuni della Comunità Montana del Piambello, ne farà scoprire il suo territorio. Un territorio che diventa palcoscenico di nuove storie e si scopre al suo pubblico.
potrebbero interessarti anche


07 Settembre 2025
Musica in dialogo con l’arte: Ars Sonora a Villa Panza
varese
Villa Panza

20 Luglio 2025
Mattoncini in piazza per Costruiamo giocando a Cuveglio
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio

19 Luglio 2025
“Il circo dei bambini” del Teatro Blu arriva a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

18 Luglio 2025
Ad Angera arriva il teatro di Terra e Laghi con lo spettacolo “Sei mia”
Angera
Amaltheatro

14 Luglio 2025
Il cinema all’aperto arriva alle Bustecche di Varese con Un mondo a parte, una commedia per riflettere
varese
Parcheggio di via Riccardo Lombardi alle Bustecche

13 Luglio 2025
Avventura per i più piccoli al Parco Burghè di Rovellasca: arrivano “I tesori dei pirati”
rovellasca

13 Luglio 2025
A Bolladello di Cairate arriva il 13 luglio Kalimera “Il buongiorno al sorgere del sole”
cairate
Chiesetta di San Calimero a Bolladello

13 Luglio 2025
“Interpretando Suoni e Luoghi” porta il cinema in musica con il Duo dissonAnce a Cremenaga
cremenaga
Turbìt

13 Luglio 2025
A Cairate un omaggio ai 300 anni delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi alla stagione Antichi Organi
cairate
Auditorium – Ex chiesa Santi Ambrogio e Martino

12 Luglio 2025
La nascita di Arlecchino in scena nel giardino di Amaltheatro ad Angera
Angera
Amaltheatro

12 Luglio 2025
Terra e Laghi porta “Giulietta e Romeo” sul Garda
soiano del lago

12 Luglio 2025
“Aperitivo in Musica”: concerto all’aperto con la Musica Cittadina di Luino e le Filarmoniche Riunite
luino
Palazzo Verbania

12 Luglio 2025
L’organista Alessio Corti alla Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero
brezzo di bedero
Canonica di Brezzo di Bedero

12 Luglio 2025
“Il Barbiere di Siviglia” ai Giardini Estensi: tra Rossini, Dadaismo e commedia dell’arte
varese
Giardini Estensi

12 Luglio 2025
A Brezzo di Bedero, la tappa della stagione “Antichi organi” nella Collegiata di San Vittore
brezzo di bedero
Canonica di Brezzo di Bedero

12 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025
I droni più veloci del mondo volano su Albizzate: arriva la World Drone Cup
albizzate
Centro sportivo comunale

11 Luglio 2025
Burattini in piazza a Cazzago Brabbia con Paolo e Chicco Colombo in Briciole
cazzago brabbia
Chiesa di San Carlo

11 Luglio 2025
A Gallarate il concerto “Le Note dell’Anima”
gallarate
Aula Magna della Scuola Sacro Cuore di Gallarate

11 Luglio 2025
Gipsy Jazz al pratone di Angera: il Lago Cromatico porta sul lungolago le “chitarre manouche”
Angera
Lungolago di Angera – Angera

11 Luglio 2025
Torna la grande musica a Villa Cagnola, appuntamento a Gazzada Schianno venerdì 11 luglio
gazzada schianno
Villa Cagnola

11 Luglio 2025
“Note dell’Anima”, a Gallarate musica e poesia per avvicinare i giovani alla cultura
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

11 Luglio 2025
Lo swing della Big Band Borsound 1919 a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

11 Luglio 2025
ARBEBOOST in concerto: suoni dal mondo e radici della Valcuvia
brinzio
Museo della Cultura Rurale Prealpina “Famiglia Angelo Piccinelli”

11 Luglio 2025
Al Buongestate di Olgiate Olona lo spettacolo “il corpo negato” della compagnia Un po’ fuori
olgiate olona
Oratorio Buon Gesù

11 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025
Rock e sapori dal mondo: la festa continua con Rock in Saronno e Hop Hop Street Food Festival
saronno
Quartiere Matteotti

11 Luglio 2025
A Maccagno con Pino e Veddasca concerto della stagione Antichi Organi con Peter Waldner
maccagno con pino e veddasca
Chiesa di San Rocco a Campagnano

11 Luglio 2025
Storie di cortile, i Sulutumana in concerto al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago

10 Luglio 2025
“Fantastica…mente”, uno spettacolo sulle fiabe di Gianni Rodari con il Teatro Blu
Carnate

10 Luglio 2025
I Tre Porcellini in scena a Binago per il festival Terra e Laghi
Binago
Piazza Vittorio Veneto

10 Luglio 2025
Il Clan Zingaro porta Django e la canzone italiana ad Azzio: l’appuntamento con MusiCuvia giovedì 10 luglio
azzio
Cortile Bariatti

10 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
A Ceriano Laghetto arriva il cinema all’aperto: si parte con “Mufasa, il re leone”
ceriano laghetto

10 Luglio 2025
Dagmar Segbers, Michele Fazio e Marco Brioschi fanno rivivere le grandi voci Jazz e Swing a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Ottolini Tosi

10 Luglio 2025
Le “Ladies of Jazz & Swing” protagoniste a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Ottolini Tosi

10 Luglio 2025
Omaggio al jazz femminile nella Villa Ottolini Tosi di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Ottolini Tosi

10 Luglio 2025
Galatea Ranzi presenta la sua Maria protagonista a Tra Sacro e Sacro Monte: “Donna rivoluzionaria e serena”
varese
Sacro Monte di Varese

04 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025
È tempo di Palio dei Castelli, a Castiglione Olona tornano il corteo storico e la corsa delle botti
castiglione olona

03 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
Al via la seconda edizione delle Borducan Jazz Nights: cinque giovedì d’estate tra musica, cocktail e atmosfera retrò
varese
Hotel Al Borducan
