Giochi, travestimenti e golosità circolari per la Giornata del Riuso alle Bustecche
Domenica 6 marzo Spazio Yak propone laboratori teatrali, mercatino del riuso e di prodotti locali, giochi e una piccola parata di Carnevale
![Yak Around piazza De Salvo Bustecche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/yak-around-piazza-de-salvo-bustecche-1230875.610x431.jpg)
Un pomeriggio speciale quello di domenica 6 marzo in piazza De Salvo alle Bustecche di Varese per la Giornata del Riuso: una giornata all’insegna dell’economia circolare, delle produzioni agroalimentari locali e del consumo responsabile, con tanto, tantissimo divertimento!
Attorno allo Spazio Yak e dentro la Piramide gli attori di Karakorum Teatro in collaborazione con Legambiente e aziende agricole del territorio daranno vita a un’evento per famiglie in cui sperimentare gusto e fantasia nei giochi, nella tavola e nell’abbigliamento, strizzando l’occhio al Carnevale.
In programma per i bambini
Laboratorio teatrale per bambini
I Riciclattoli: giochi realizzati con materiali di recupero a cura dei volontari di Legambiente Varese
Parata di Carnevale (mascherine e travestimenti sono benvenuti)
![eventi bambini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/eventi-bambini-1282661.610x431.jpg)
Per tutti
Mercatino del riuso: chiunque può partecipare portando vestiti in buono stato che non indossa più per scambiarli con altri!
Gli abiti possono essere consegnati in teatro a Spazio Yak già dalle 10 del mattino di domenica oppure la sera prima, sabato 5 marzo, per gli adulti che vorranno vedere lo spettacolo “Phoebus Kartell (ore 21 – sempre per la rassegna Latitudini che quest’anno affronta i temi ambientali di Agenda 2030).
“Io.Abito”, letture teatrali per uno spettatore alla volta
Bancarelle dei prodotti del territorio: formaggi e miele delle Aziende Agricole Valle della Luna (di Varese) e La Vigna (di Castelseprio)
Per accedere alla bancarella del riuso e alle altre attività previste all’interno di Spazio Yak sarà necessario il green pass.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria compilando il modulo a questo link.
La Giornata del Riuso di domenica 6 marzo, come lo spettacolo Phoebus Kartell che lo precede nella serata di sabato 5 marzo, sono legati all’obiettivo 12 di Agenda 2030: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. “Uno spettacolo non dura per sempre, ma neanche le cose – ricordano i promotori di Spazio Yak – L’obsolescenza programmata è quel fenomeno per cui le cose, dopo un tempo stabilito, si rompono per essere sostituite e tener vivo il mercato. Ci facciamo una domanda: bisogna consumare meno o meglio?“
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.