Oltre 60mila pernottamenti prenotati in Ucraina, gli aiuti passano anche da Airbnb
La piattaforma sta ricevendo tantissime richieste per soggiorni fittizi nelle varie città per aiutare la popolazione sotto assedio e l’azienda ha anche tolto le commissioni

Lo ha reso noto il cofondatore di Airbnb Brian Chesky, con un tweet lo scorso 4 marzo: “In 48 ore, 61,406 pernottamenti sono stati prenotati in Ucraina. Questo porterà 1,9 milioni di dollari di aiuti. Una bella idea da parte della nostra comunità. Grazie”.
In 48 hours, 61,406 nights have been booked in Ukraine. That’s $1.9M going to Hosts in need
Such a cool idea from our community. Thank you https://t.co/MEitgKB5Eo
— Brian Chesky
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.