Gli asili preparano l’accoglienza dei bambini scappati dalla guerra
Prime richieste nelle 160 scuole dell'infanzia Fism Varese: "Serve un progetto pedagogico di accoglienza "intelligente, lungimirante, generosa e sollecita"

«Nelle nostre scuole un’accoglienza intelligente, lungimirante, generosa e sollecita». Con queste parole, parafrasando l’invito dell’Arcivescovo di Milano, la presidente di Fism Varese (Federazione italiana scuole materne), Maria Chiara Moneta descrive l’obiettivo del lavoro di accoglienza che viene predisposto in questi giorni dalla Fism a diversi livelli, dal nazionale a quello diocesano e locale.
Il primo passo è raccogliere in maniera capillare, attraverso un questionario diffuso anche nelle 160 scuole dell’infanzia della provincia di Varese, i posti disponibili per i bambini ucraini che arrivano sul territorio.
«Le prime richieste per l’ingresso in asilo di bambini scappati dall’Ucraina sono già arrivate, anche a Varese città nei quartieri di Sant’Ambrogio e Casbeno – racconta la Moneta – Stiamo predisponendo un progetto pedagogico provinciale specifico per l’inclusione, che comprenda l’intervento di mediatori, per condividere pratiche e parole chiave dell’accoglienza dei bambini e delle loro famiglie, che in pochi giorni hanno abbandonato tutto trovandosi spaesati, ricongiunti magari ad alcuni cari ma separati bruscamente da altri affetti e da tutto ciò che considerano casa».
Alla costruzione del progetto lavorano, assieme alla Fism anche diocesi, Caritas e amministrazioni comunali.
“Le nostre scuole dell’infanzia – fa sapere la Fism nazionale – potrebbero diventare delle oasi di serenità per i bambini ucraini e le famiglie dei nostri bimbi dei focolari di accoglienza per i loro genitori. Noi ci siamo! Il nostro specifico mestiere è accoglienza ed educazione, gesti di fraternità e di pace”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.