Imbrattate le due panchine rosse di Angera e Vergiate
Due atti vandalici a poco tempo di distanza proprio in occasione della Giornata internazionale della donna

Doppio sfregio nella notte ad Angera e Vergiate. A poco tempo di distanza in entrambe le cittadine, due panchine rosse – simboli di protesta contro la violenza sulle donne e il femminicidio – sono state imbrattate con della vernice. Un gesto offensivo reso ancora più odioso dal suo tempismo. I vandali, anche se potrebbe trattarsi di un’unica persona, hanno infatti agito nella notta tra il 7 e l’8 marzo, proprio prima della Giornata internazionale della donna.
L’Amministrazione comunale di Angera aveva posizionato la panchina sul lungolago in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre 2019 (link all’articolo). In occasione della ricorrenza era stata organizzata anche un’intera settimana di eventi dedicati alla sensibilizzazione.

La panchina rossa in piazza Enrico Baj a Vergiate era invece stata inaugurata l’8 marzo 2021: un simbolo contro la violenza sulle donne e a favore delle pari opportunità. A dare la notizia dello sfregio, un anno esatto dopo, è stato il sindaco Daniele Parrino. «Questa notte – scrive il primo cittadino – è stata vandalizzata la panchina rossa, simbolo della lotta contro il femminicidio. Un tale gesto fatto proprio nella giornata dedicata alle donne è ancora più vergognoso. Avviso questi “signori” che la Polizia locale sta visionando le telecamere di piazza Baj e faremo di tutto affinché questo gesto infame non resti impunito».

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.