Incendio Vergiate, il sindaco: «Ancora ettari di boschi in fumo»
Nel pomeriggio di sabato 26 marzo, i vigili del fuoco, i volontari del Parco del Ticino e i carabinieri della forestale sono riusciti a domare le fiamme

L’incendio era divampato nel bosco del monte San Giacomo a Cuirone, Vergiate, sabato 26 marzo, ma nel pomeriggio i soccorsi sono riusciti a spegnere le fiamme. Il fuoco ha comunque avuto tempo sufficiente per consumare alcuni ettari di bosco: un altro brutto colpo per i boschi del paese, segnati già dall’incendio che un mese prima aveva colpito la frazione di Sesona.

«Anche questa sera – scrive il sindaco di Vergiate Daniele Parrino – ringrazio sentitamente i Vigili del fuoco, i volontari del Parco del Ticino e i Carabinieri della forestale per essere riusciti a domare e a spegnere l’incendio sul monte San Giacomo. Ancora una volta vanno in fumo ettari di boschi a causa di qualche imbecille. Visto che nell’intelligenza dell’uomo non possiamo più sperare, ora ci auguriamo che nei prossimi giorni ci venga data una mano almeno dalla pioggia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.