Ines Contini compie 100 anni, la prima donna di Laveno Mombello a prendere la patente
Nata a Vigneulles in Francia nel 1922, venerdì 25 marzo spegnerà cento candeline. Da sempre amante dei viaggi in Vespa, si è sposata nel 1960 e ha due figli

Laveno Mombello si prepara a festeggiare il compleanno di Ines Contini, che venerdì 25 marzo spegnerà cento candeline. Nata nel 1922 a Vigneulles, in Francia, è ritornata in Italia all’età di tre anni. Ha vissuto per un periodo ad Arolo, per poi trasferirsi a Laveno, nella stessa casa dove vive ancora adesso. Ines è stata la prima donna della cittadina a conseguire la patente di guida. Il figlio Mario ha raccontato a VareseNews alcuni momenti della sua vita.
Appena tornata in Italia, Ines è stata registrata in Chiesa e in Comune, ma all’anagrafe hanno fatto uno sbaglio e al posto di segnare l’anno di nascita corretto (il 1922) hanno riportato 1923. Un errore di trascrizione che non è mai stato corretto. Ines ha frequentato le scuole elementari e le commerciali alle Orsoline di Saronno fino all’ età di 15 anni.
Fin da ragazza le è sempre piaciuto viaggiare. Il suo mezzo di trasporto era l’inseparabile Vespa. All’età di 21 anni è stata la prima donna di Laveno Mombello a fare la patente. Si è sposata nel 1960 e ha avuto due figli: nel 1961 Nicoletta e nel 1962 Mario.
«Nonostante la veneranda età – racconta il figlio Mario – è ancora molto indipendente, gode di ottima salute e ancora oggi ricorda perfettamente date e aneddoti di tutta la sua vita. Una donna d’altri tempi, dalla tempra molto forte, sempre al comando della famiglia come un vero guerriero».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.