La Liuc sbarca a Londra, taglio del nastro della base inglese di Liuc Alumni
Il progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo richiama all’appello laureati di successo per aiutare i giovani studenti

Venerdì nell’ambito del progetto di internazionalizzazione, la Liuc-Università Cattaneo ha avviato le proprie attività nel Regno Unito grazie all’associazione Liuc Alumni che avrà una base anche a Londra. Il taglio del nastro in occasione dell’avvio del London chapter degli Alumni, alla presenza del rettore Federico Visconti e della professoressa Anna Gervasoni, ordinario di Economia e Gestione delle imprese alla Liuc, delegata all’Internazionalizzazione. (nella foto Federico Visconti)
Insieme al presidente di Liuc Alumni Alberto Strani si sono aperti i lavori per un primo confronto su come collegare in modo stabile gli oltre cento laureati Liuc, oggi attivi professionalmente nella capitale britannica, con la stessa Università. Il ponte con gli Alumni sparsi per il mondo vuole essere anche un’opportunità per attivare stage internazionali rivolti ai giovani studenti. Nel contempo si rafforzano i contatti con altri Atenei del Regno Unito in modo da promuovere filoni di ricerca comuni e scambi di studenti, nonostante i vincoli posti dalla Brexit.
«Con un mondo che cambia in continuazione, l’Università può solo insegnare ad imparare – ha ricordato il rettore Visconti – Occorre coltivare un sano spirito del fare, dell’innovare e del cambiare».
Così Anna Gervasoni: «Bisogna pensare internazionale ed essere innovativi. L’internazionalizzazione è un tema trasversale all’interno dell’Università e dei vari percorsi di studio. Dobbiamo cogliere nuovi obiettivi, potenziare gli stage internazionali, fare ricerca con i nostri partner stranieri».
Anche così la Liuc festeggia i suoi primi 30 anni, guardando avanti. «Il pensiero strategico guarda al futuro, è di ampio respiro e aperto al confronto. Far rientrare dall’estero colleghi di valore andrebbe proprio in tale direzione», chiude il rettore Visconti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.