La prevenzione degli abusi parte dall’asilo nido, a Busto Arsizio nasce la rete di Ormenuove
Primi passi concreti del nuovo centro realizzato in via Marconi con la consegna del vademecum ai responsabili dei nidi bustocchi. L'obiettivo è capire i segni di disagio psichico e fisico nei bambini
![asilo nido bambini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/asilo-nido-bambini-1153357.610x431.jpg)
Si è concluso oggi, con la consegna dei vademecum con le linee guida da adottare in caso di situazioni di disagio che coinvolgono i più piccoli, il progetto “Un nido per noi: costruire insieme uno sguardo di cura”, realizzato in questi ultimi due anni proprio allo scopo di far emergere e riconoscere, sia all’interno delle strutture nido/micro-nido, che nel contesto familiare, eventuali segnali di disagio fisico e/o psichico dei minori.
Il vademecum è stato consegnato a una settantina di operatori dei nidi cittadini che hanno partecipato al percorso di formazione previsto dal progetto, che ha avuto come ente capofila Ats Insubria e come partner il Comune di Busto Arsizio e la Cooperativa sociale Davide,
«Il documento contiene indicazioni su come valutare le situazioni e sulle prassi da mettere in atto a tutela dei minori: abbiamo sperimentato che le linee guida sono efficaci, non è bello da dire, ma c’è la soddisfazione di aver fatto bene un lavoro che ci hanno già chiesto di esportare in altri territori, non tanto per i contenuti che sono proprio specifici per la nostra zona, quanto per la metodologia che abbiamo adottato» – ha spiegato l’assessore alle Politiche educative Daniela Cerana.
Il momento finale del progetto si è svolto nella sede del progetto Ormenuove, centro multidisciplinare di valutazione e cura del maltrattamento, attivato recentemente in un edificio di via Marconi 10 da Cooperativa Davide, Centro Terapia dell’Adolescenza e da altri partner, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, e dove il progetto continuerà con il coinvolgimento degli operatori dei nidi che non hanno ancora partecipato e delle scuole dell’Infanzia.
«Sarà coinvolto tutto il sistema scolastico che fa riferimento alla fascia di età 0-6 anni, che può contare anche su un coordinatore comunale che svolge un monitoraggio costante, un servizio che non tutti i comuni offrono» – ha affermato l’assessore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.