Le sponde del Lago Maggiore ancora in secca, si spera nelle piogge
Abbiamo fatto un giro sulla Passeggiata dell'Amore, uno dei tratti più caratteristici del Verbano. Oltre alla bellezza, si vedono i segni della siccità che persiste da mesi
Le spiagge sempre più ampie, gli scogli sporgenti, i canneti a secco. Sul Lago Maggiore i segni della siccità sono evidenti e la scenario si ripetere ormai da diversi mesi. La situazione potrebbe cambiare già da domani, quando il cielo tornerà a coprirsi di nubi e le temperature si abbasseranno, portando la pioggia sul tutto il Varesotto. Il Centro Geofisico Prealpino annuncia le prime precipitazioni dopo mesi , fino a domenica – Guarda le foto della Passeggiata dell’Amore di Ispra.
Le rive del Lago Maggiore all’asciutto e niente pioggia all’orizzonte
La speranza è che l’acqua torni a riempire laghi e fiumi, da mesi in secca. Il livello del Verbano, infatti, si aggira intorno alla soglia di magra (qui i dettagli): oggi è di 5 centimetri sopra lo zero idrometrico, un’altezza dalla quale il lago non si schioda praticamente dalla fine dello scorso anno. Si tratta di un livello molto più basso della media che in questo periodo lo vorrebbe sopra i 60 centimetri.
100 giorni senza pioggia, allarme siccità in tutto il bacino del Po
Inoltre, anche le scorte d’acqua in montagna sono ai minimi. Il calcolo delle scorte d’acqua di tutto il bacino del Verbano – sommando l’acqua del Lago, quella negli invasi alpini e la neve – è del 66% inferiore rispetto alla media. Drammatica la situazione della neve che è addirittura il 77% in meno rispetto a quella che ci sarebbe stata in un periodo normale. Una situazione che crea diverse preoccupazioni, anche per l’imminente inizio della stagione dell’irrigazione dei campi che rischia di dover scegliere se mantenere l’acqua nei fiumi o se inviarla ai canali che riforniscono l’agricoltura e le industrie.
L’acqua non basta, Legambiente: “Non sacrifichiamo i fiumi per irrigazione e industrie”
Le immagini sono della Passeggiata dell’Amore di Ispra, una delle più belle e panoramiche del Lago Maggiore.
Cosa c’è di buono nel nostro territorio? La Passeggiata dell’Amore a Ispra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.