Le polveri del Sahara si spingono fino in Svizzera
La sabbia del Sahara dalla giornata di oggi sarà presente nell'atmosfera dell'Europa centro-occidentale. In primavera e in autunno non sono rari gli eventi di questo tipo

Finissimi granelli di sabbia e una luce aranciata caratteristica in alcuni momenti della giornata. Sono alcuni tra gli effetti della polvere sahariana che a partire dalla giornata di oggi sarà presente nell’atmosfera dell’Europa centro-occidentale. In primavera e in autunno non sono rari gli eventi di questo tipo.
MeteoSvizzera, che monitora puntualmente questo genere di fenomeni, ha registrato la presenza di polvere sahariana nella mattina di oggi, martedì 15 marzo.
“Con forti venti e una grande turbolenza accade regolarmente che nelle regioni desertiche dell’Africa del Nord le particelle di sabbia sono sollevate nell’atmosfera ad alcuni chilometri di quota. Le particelle più grandi ricadono rapidamente al suolo, mentre in presenza di una forte corrente meridionale in quota le più piccole possono essere trasportate fino alla Alpi svizzere”. Anche per la giornata di domani, mercoledì 16 marzo, è previsto clima mite con visibilità in parte limitata dalle polveri in sospensione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.