L’esordio dei volontari di Strade Pulite a Somma Lombardo
La prima uscita dei volontari sommesi: “Allucinante la quantità di rifiuti che si trovano a bordo strada”
Dieci volontari, muniti di pazienza, un sacco e delle pinze, in neanche cinquecento metri sulla statale del Sempione di Somma Lombardo hanno raccolto rifiuti e spazzatura lasciati dagli incivili.
È l’esordio del gruppo sommese di Strade pulite che questa mattina, sabato 19 marzo, ha deciso di ripulire un tratto della cittadina (località Garzonera).
Tra di loro anche l’assessore all’ecologia Edoardo Piantanida Chiesa: “In due ore abbiamo percorso cinquecento metri di strada lineari e abbiamo trovato tantissimi rifiuti. La loro quantità a bordo strada è allucinante”
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Son decenni che non esiste una regolare manutenzione delle strade con raccolta e pulizia dai rifiuti. Le poche volte che sfalciano l’erba triturano i rifiuti con i decespugliatori in un pessimo frullato di erba, plastiche e vetro. Grazie alle nuove generazioni forse si potrà cambiare qualcosa, queste azioni di vera e propria resistenza partigiana al degrado ne sono un esempio, ma sinceramente non ho nessuna speranza per questo paese. Quei ragazzi son già stati fortunati a non essere “cazziati” da qualche digerente ANAS. Tranquilli entro una settimana quelle strade verranno ancora sporcate. La spazzatura in primis è mentale in questo paese.