Mascherine in classe fino all’ultimo giorno di scuola: la protesta dei genitori
La lettera dei comitati #giulemanidallascuola e Prima a scuola Varese e provincia che contesta la proroga sino a giugno dell'uso della mascherina in classe

Di seguito la lettera inviata alle Istituzioni con cui i comitati #GiùLeManiDallaScuola e Prima a Scuola! Varese e Provincia manifestano il proprio dissenso nei confronti delle ultime disposizioni contenute nel Decreto Riaperture del 24 marzo in base al quale, dal 30 aprile, le mascherine non saranno più obbligatorie in molti contesti della vita sociale, ma gli studenti continueranno ad indossarla in classe sino alla fine dell’anno scolastico a giugno.
«La posizione dei comitati è suffragata dall’ esito di un sondaggio a cui hanno partecipato spontaneamente in 2 giorni 632 cittadini non selezionati nelle aree di Varese, Como e Milano», precisano i promotori.
Siamo un Comitato che da Statuto difende il benessere psico-fisico di bambini e ragazzi sia in ambito scolastico che extra scolastico e riferendoci quindi ai nostri obiettivi, desideriamo con forza esporre la nostra totale contrarietà verso le norme che ancora una volta generano discriminazione nelle fasce di età scolastiche.
Portiamo a suffragio delle nostre posizioni l’esito del sondaggio a cui hanno partecipato 632 cittadini (dati ad oggi 30.03.2022 h.08.50) non selezionati e distribuiti sull’ intero territorio Italiano, da cui emerge l’insofferenza quasi unanime nei confronti delle disposizioni in atto e che verranno mantenute fino alla fine dell’ Anno Scolastico in corso, quando ormai TUTTA LA SOCIETA’ CIVILE sarà autorizzata a togliere la mascherina e a non osservare più le norme di sicurezza imposteci negli ultimi due anni.
Tutto ciò invece NON accadrà a scuola! Perché?
Comitato #giulemanidallascuola Gorla Minore
Rete nazionale Scuole in presenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.