Riapre il centro didattico scientifico del parco Pineta a Tradate
Domenica 20 marzo, dalle 14.30 alle 18, ci sarà l'inaugurazione della nuova stagione

Domenica 20 marzo, dalle 14.30 alle 18, riapre il Centro didattico scientifico sarà pronto a tornare ad accogliere i visitatori del parco Pineta con l’inaugurazione della nuova stagione. Come ormai da tradizione l’iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura cooperativa sociale e osservatorio astronomico di Tradate.
Ad attendere i visitatori ci saranno il Sentiero natura con le sue aree di interesse come lo stagno e il prato delle farfalle e numerosi cartelli didattici dotati di Qr-Code che permetteranno di accedere a tracce audio e approfondimenti. L’osservatorio astronomico con approfondimenti scientifici e una postazione di osservazione diretta del sole, all’aperto, con nuovi strumenti.
Il Sentiero della magia del bosco con i suoi gnomi, guardiani e spiritelli e, per l’occasione, l’autore delle opere che qui hanno trovato casa Giancarlo Volontè. Il LibroGame Live “La Selva del Fato”, un’avventura interattiva attraverso i QrCode distribuiti nell’area. Non mancheranno la striscia sensoriale a piedi nudi, il campo sperimentale di Orienteering, il sentiero F.A.T.A., il Percorso del Sistema Solare e la possibilità di giocare, sempre smartphone alla mano, ad Etersia Quest, l’App gioco realizzata per il Parco Pineta.
La partecipazione è gratuita ma con obbligo di prenotazione al link
www.eventbrite.it/e/biglietti-riapre-il-centro-didattico-scientifico-osservatorio-astronomico-291291279057
Obbligatoria la presentazione del Green Pass per tutti gli over12.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.