Ritorna il Carnevale a Maccagno con Pino e Veddasca
Verrà inaugurata una nuova maschera che possa essere di buon augurio per il futuro: il “Re Brüsapadell”. L'evento, in forma ridotta, si terrà presso il Parco delle Feste

Il 5 marzo 2022 si festeggerà il Carnevale, anche se in forma ridotta, nello spazio del Parco delle Feste che da gennaio è gestito della Pro Loco di Maccagno.
Dopo due anni di stop pandemico, quest’anno la Pro Loco vuole iniziare le attività del 2022 con la chiusura del carnevale ambrosiano inaugurando una nuova maschera che possa essere di buon augurio per il futuro: il “Re Brüsapadell”.
Un omaggio alla fama dei cuochi di Maccagno che sono arrivati in tutto il mondo. Qui la cucina è da sempre legata al territorio e ai prodotti locali del lago e della montagna. Ingredienti semplici, che la competenza e la fantasia dei cuochi arricchisce di sapori e fragranze stuzzicanti.
Ed è al Re Brüsapadell che il Sindaco Fabio Passera consegnerà per un giorno le chiavi della città. Il nostro Re cuoco, infatti, cucinerà per la popolazione l’immancabile risotto con luganega.
Il programma prevede:
ore 12:00 consegna delle chiavi della città dal Sindaco al Re Brüsapadell
ore 12:30 risotto alla luganega preparata dal Re Brusapadell (anche da asporto)
ore 14:00 iscrizione delle maschere dei bambini
ore 15:30 animazione carnevalesca per i bambini con truccabimbi
ore 16:30 Cioccolata con chiacchiere e premiazione alle maschere dei bambini
L’evento si terrà anche in caso di maltempo. L’accesso è consentito secondo le normative vigenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.