Un ulivo contro la mafia davanti al Tribunale di Varese
Un ulivo in Piazza Cacciatori delle Alpi e la lettura dei nomi delle vittime di mafia in Piazza Monte Grappa alle 18: due momenti per ricordare, sensibilizzare e creare una memoria collettiva

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, Varese ha ospitato questa mattina e ospiterà ancora nel pomeriggio di oggi, lunedì 21 marzo, due momenti, organizzati dalla delegazione varesina di Libera in collaborazione con l’amministrazione comunale e la partecipazione attiva della CGIL di Varese, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Galleria fotografica
Il primo appuntamento, che ha avuto luogo alle 10.30 in Piazza Cacciatori della Alpi, la piazza del Tribunale di Varese, ha visto la messa a dimora di una pianta di ulivo, simbolo di rinascita, accanto al quale è stata posta una targa commemorativa, grazie al contributo di Regione Lombardia, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni.
Il secondo momento è previsto alle 18 in Piazza Monte Grappa, dove si terrà la lettura dei nomi delle vittime di mafia. Donne, uomini e bambini a cui si vuole restituire una memoria collettiva, per ricordare il loro sacrificio affinché la legalità e la giustizia diventino valori condivisi.
“L’ulivo ha una rappresentazione simbolica forte, associata alla vita e alla rigenerazione – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Con la piantumazione di un ulivo in uno dei luoghi che meglio rappresentano la giustizia, l’auspicio è che questo albero possa diffondere i semi della legalità e che sia d’ispirazione per le generazioni future”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.