Alla base Nato di Solbiate Olona per dire no alla guerra in Ucraina
Si replicherà sabato 30 aprile con una marcia per la pace tra le vie di Varese

In centinaia al presidio organizzato da Rete Varese senza frontiere per questo pomeriggio, domenica 24 aprile, davanti alla base Nato di Solbiate Olona: Giuseppe Musolino ha sottolineato la «qualità» della partecipazione ancora prima della quantità.
«Più di quindici associazioni si sono affiancate a Rete Varese senza frontiere e abbiamo avuto delle partecipazioni anche da fuori provincia, sia da Como sia da Milano». Un segnale che, secondo lui, è importante dare: «Rispetto a questo conflitto in Ucraina, riteniamo che la Nato oggettivamente richiama alla guerra», sottolinea Musolino, «ma ciò non giustifica l’aggressione della Federazione Russa nei confronti del popolo ucraino».
La denuncia delle associazioni vuole essere contro la Nato come «elemento che non lavora per la pace: stiamo assistendo alla lotta tra due imperialismi, quello americano e quello russo». Essere contro gli imperialismi e i nazionalismi, dunque, per loro significa «essere veramente per la pace e contro la guerra, dunque contro l’ipocrisia dell’invio alle armi all’esercito ucraino». No a Putin, no alla Nato e no al presidente Zelesnsky: «Se si soffia sul fuoco della guerra e lo si alimenta ad andarci di mezzo è solo il popolo ucraino, perché la guerra è sempre una lotta tra élite».
Si replicherà sabato 30 aprile con una marcia per la pace tra le vie di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.