I bambini della Garibaldi scrivono nuove ricette per Mensa con gusto bio
Nascerà un Menù speciale dalle ricette consegnate al sindaco Galimberti e all'assessora Dimaggio durante una merenda condivisa alla primaria di San Carlo
Decine di ricette colorate e fantasiose scritte e inventate dagli alunni di 3^ 4^ e 5^ delle scuole primarie Garibaldi e Marconi (IC Varese 4) sono l’eredità dell’edizione 2022 del progetto “Mensa con gusto bio” con cui dal 2014 i bambini imparano e sperimentano l’educazione alimentare a scuola.
Le ricette sono state consegnate nella mattina di oggi, venerdì 1 aprile, al sindaco Davide Galimberti e all’assessora Rossella Dimaggio che hanno partecipato alla merenda a base di frutta e verdura con cui si è concluso il progetto di quest’anno che ha visto coinvolti anche Coldiretti e Vivenda, azienda che si occupa della refezione scolastica.
Nelle scorse settimane i bambini si sono impegnati in percorso di educazione alimentare basato sulla stagionalità e sui diversi colori degli alimenti. Sono state queste informazioni e osservazioni la base per creare ciascuno una propria ricetta personale da proporre ai compagni come esercizio di creatività, arte (qualcuno ha anche disegnato il proprio piatto)e italiano, visto che ogni ricetta è anche un testo regolativo.
«Negli anni precedenti alla pandemia, i bambini passavano una mattinata nel nostro centro cucine dove il cuoco preparava i loro piatti e poi, come in un piccolo Masterchef, questi venivano votati per scegliere quelli da proporre a tutti i bambini di Varese in una giornata con menù speciale – racconta l’assessora Dimaggio – quest’anno saranno i cuochi a scegliere le ricette più gustose che saranno comunque preparate per tutti gli studenti di Varese per la giornata del Menù speciale mensa con gusto bio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.