Ecco il bando regionale per la realizzazione di parchi gioco inclusivi in Lombardia
Le domande dovranno essere presentate sul sito dal 14 aprile al 13 giugno 2022. A disposizione ci sono 13 milioni di euro

È stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia e aprirà dopodomani, giovedì 14 aprile, il bando per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità e organizzazione di servizi in ambito sportivo. Le domande dovranno essere presentate sul sito dal 14 aprile al 13 giugno 2022.
“Siamo particolarmente felici – ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – di rifinanziare questo bando che risponde ad un’esigenza concreta e reale. Un provvedimento che, nel recente passato, ha riscosso grande successo perché consente di eliminare quelle barriere che impediscono la vera inclusione”.
“A disposizione – ha spiegato l’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Alessandra Locatelli – ci sono 13 milioni di euro, attraverso i quali Regione Lombardia intende promuovere una più ampia diffusione sul territorio di interventi mirati, con l’obiettivo di favorire i processi di socializzazione e di integrazione delle persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere”.
“Progetti di questo tipo – ha proseguito l’assessore – nascono con l’obiettivo di abbattere ogni barriera e sono di fondamentale importanza per favorire la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita quotidiana e garantire una vera inclusione. La sempre importante risposta del territorio a questi bandi è la dimostrazione di un’evidente sensibilità da parte dei nostri amministratori alla promozione di una piena accessibilità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.