Busto Arsizio punta ai fondi Pnrr per trasformare il palaghiaccio in una palestra polifunzionale
La giunta ha dato mandato al Settore Opere Pubbliche di richiedere un finanziamento nell'ambito del Pnrr per le strutture sportive. La nuova palestra polifunzionale nello scheletro del palaghiaccio
![palaghiaccio busto arsizio 2022 drone](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/04/palaghiaccio-busto-arsizio-2022-drone-1293896.610x431.jpg)
Il Comune di Busto Arsizio formalizza la richiesta di fondi Pnrr al governo per la realizzazione del polo sportivo a Beata Giuliana, come annunciato alcuni giorni fa. Su proposta del sindaco, la giunta ha autorizzato il Settore Opere Pubbliche ad avanzare richiesta di adesione alla manifestazione di interesse per interventi, finanziati da contributo PNRR, volti a favorire il recupero di aree urbane attraverso la realizzazione o rigenerazione di impianti sportivi.
Sarà richiesto il finanziamento per il progetto di realizzazione di un nuovo intervento nell’ambito della struttura mai completata del palaghiaccio di Beata Giuliana, nell’ambito del Cluster 1 “Realizzazione di nuovi impianti polivalenti indoor con almeno tre discipline sportive praticabili, cittadella dello sport impianto polivalente prevalentemente outdoor con almeno tre discipline sportive praticabili, impianto natatorio”.
In previsione la realizzazione di un’area ginnastica artistica, un’area palestra polifunzionale (ginnastica generale, pallacanestro/pallavolo) e un’area spogliatoi, per il valore totale di € 9.551.000. I lavori dovranno essere aggiudicati entro il 31 marzo 2023 e terminati entro e non oltre il 31 gennaio 2026; il contributo economico massimo erogabile per i Comuni con popolazione residente tra i 50.000 e i 100.000 è pari a € 2.500.000.
Nella stessa area della nuova palestra è prevista la realizzazione del Palaginnastica, progetto mai abbandonato dall’amministrazione Antonelli e che sarebbe già finanziato coi fondi che la Provincia stanziò all’epoca per il palaghiaccio che non ha mai visto la luce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.