Cairate in difesa delle donne, inaugurate tre panchine con i numeri dei centri antiviolenza
La rassegna "La forza è donna" ha preso ufficialmente avvio con l'inaugurazione di tre panchine recanti i numeri dei centri antiviolenza. Le panchine si trovano a Cairate e nelle frazioni di Bolladello e Peveranza
Tre panchine in giro per il paese: nel centro di Cairate e nelle frazioni di Bolladello e Peveranza. È il dono che l’Amministrazione comunale cairatese ha voluto donare a tutte le donne, con un segnale forte che vuole essere simbolico, ma non solo. Ogni panchina reca infatti dei numeri telefonici importanti, quelli dei centri antiviolenza, a cui chi è in difficoltà può rivolgersi senza alcuna remora, anche solo per un confronto o uno sfogo.
Galleria fotografica
I numeri sono quelli del Servizio nazionale antiviolenza e di E.VA Onlus, punto di riferimento sul territorio nell’impegno per la tutela delle donne.
È solo la prima delle tante iniziative della rassegna “La forza è donna”, che inizia ufficialmente oggi e che abbraccerà simbolicamente tutte, con la speranza di lanciare un messaggio forte, che possa cambiare la vita di chi si trova in difficoltà.
A scoprire le targhe e inaugurare le panchine, l’assessore ai Servizi sociali Elena Blini e l’assessore alla Cultura Cristina Luoni: «Il nostro vuole essere un aiuto concreto a ogni donna che vive situazioni drammatiche. La panchina recante i numeri di telefono dei centri antiviolenza è di facile accesso: anche solo con una passeggiata per le vie del paese si potrà ora arrivare in piazza e accedere ai contatti telefonici».
Le panchine inaugurate oggi hanno alzato il sipario sulla manifestazione, che proporrà momenti diversi, ma tutti studiati per dare un valore aggiunto alla comunità.
«C’è stato un grande lavoro di squadra da parte dell’Amministrazione per dar vita a questa manifestazione – raccontano Luoni e Blini – ognuno di noi ha fatto la sua parte per un progetto in cui crediamo molto».
Panchine con numeri telefonici antiviolenza. A Cairate la “Forza è donna”
Tanta attesa per il convegno di mercoledì – «Dove si parlerà di violenza, ma anche di donne che ce l’hanno fatta e hanno avuto il coraggio di cambiare le loro vite» spiegano – e per i momenti di sport.
A raccontarli è l’assessore allo sport Davide Peri: «Avremo due incontri di difesa personale presso la palestra Kokoro Dai di Peveranza, dove vi sarà un corso gratuito per imparare a gestire psicologicamente e fisicamente un’aggressione. L’aspetto psicologico è quello che spesso viene sottovalutato, ma è veramente importante in caso di aggressione: speriamo di fornire strumenti capaci di fare la differenza».
Domenica prossima ci sarà un altro momento di comunità: «L’ 8 maggio avremo la camminata “Io corro, e tu?” – ricorda Peri – che prevederà un percorso tra Cairate e le frazioni di Bolladello e Peveranza: vogliamo coinvolgere tutto il paese, come è stato fatto oggi con l’inaugurazione delle panchine».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.