Openjobmetis, parla il gm Arcieri: “Roijakkers andato oltre il limite nei rapporti extra-sportivi”
Il dirigente biancorosso evita di dare dettagli sui fatti che hanno portato all'esonero e conferma la natura "non tecnica" della scelta. Seravalli in panchina sino al termine del campionato

Motivi non legati in nessun modo alla gestione sportiva. La Pallacanestro Varese, per bocca del general manager Michael Arcieri, “spiega e non spiega” l’allontanamento di Johan Roijakkers dalla panchina della Openjobmetis. (foto in alto: Roijakkers e Arcieri)
Il dirigente italo-americano è volutamente rimasto sul vago (nonostante diverse domande per avere risposte più profonde) e non ha spiegato nei dettagli quali sono state le frasi o i comportamenti che hanno portato alla rottura-shock. Di certo, però – e su questo Arcieri è stato netto – si tratta di argomentazioni esterne al parquet di gioco: «Johan, purtroppo, ha superato una linea che in nessun modo andava oltrepassata. Non parlo di basket, in questo senso, perché noi eravamo felicissimi del percorso fatto dalla squadra e dal lavoro di Johan a livello tecnico. Però ci sono dei limiti che non possono essere superati».
Arcieri ha anche spiegato che la decisione è stata presa nei minuti successivi della partita con Trieste e non è passata da un confronto con lo stesso ex allenatore. «La scelta è mia, mi sono confrontato con Luis (Scola ndr) e lui è stato d’accordo con me. Presa la decisione, la abbiamo comunicata a Johan ieri mattina. Non era una cosa prevista: io mercoledì mattina mi sono svegliato pensando che la squadra avrebbe dovuto giocare la partita con Trieste e nient’altro».
A livello umano, il general manager parla di decisione sofferta. «Johan è stato il primo allenatore che io ho ingaggiato nel mio nuovo ruolo da dirigente italiano. Ero stato io a suggerirlo a Luis, e quindi per me è stato un momento difficile, “scuro”. Io, in passato, ho subito un licenziamento e so quanto possa essere brutto trovarsi in quella situazione. Però, ripeto, certi limiti non vanno oltrepassati: capisco anche che ora a Varese ci sia il rischio di passare per instabili ma questo è».
Per quanto riguarda il prosieguo della stagione, la certezza è che sarà Alberto Seravalli a guidare la Openjobmetis nelle ultime quattro gare (al netto del fatto che non potrà sedere in panchina con Tortona come spieghiamo QUI). «Alberto ha la nostra fiducia, ha seguito da vicino l’ottimo lavoro tecnico di Johan e continuerà su quella strada. Se siamo preoccupati per la classifica? Lo siamo fin dal primo giorno ma vogliamo vincere la prossima partita e vincere tutte quelle che giocheremo. L’obiettivo è quello».
DI SEGUITO la diretta in tempo reale dalla conferenza stampa di Michael Arcieri dalla Enerxenia Arena di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.