Diminuiscono i pazienti Covid all’ospedale di Varese che “libera” due reparti
Con il nuovo calo di degenti positivi, si sono potuti liberare la pneumologia e il reparto polispecialistico. In terapia intensiva rimane un paziente. Nella stessa settimana del 2021 i ricoverati per covid erano 410

Sono scesi a 63 i degenti positivi ricoverati negli ospedali dell’Asst Sette Laghi. Questa mattina erano ancora 20 nel reparto per acuti, 11 nei subacuti, 1 in terapia intensiva e 18 in area polispecialistica. Ci sono poi tre bimbi e 6 donne al Del Ponte. Il saldo tra nuovi ingressi (7) e dimissioni (10) è di 3 ricoverati in meno rispetto al giorno prima.
La discesa, costante, ha indotto la direzione dell’azienda a decidere qualche accorpamento. Anche in pronto soccorso, i numeri raccontano una situazione migliore.
Dalle 14 di oggi sono stati liberati la pneumologia e il reparto polispecialistico: i pazienti sono stati tutti trasferiti all’hub covid del terzo piano che continuerà a essere l’area dedicata all’emergenza pandemica.
Gli ospedali della Sette Laghi tornano a un’organizzazione “tradizionale” con 841 degenti per tutte le diverse patologie, 114 ricoverati nelle ultime 24 ore a fronte di 108 persone dimesse.
I dati della pandemia, a livello regionale segnano un rallentamento: i casi segnalati nell’ultima settimana sono stati 56.619 in calo del 2% rispetto alla scorsa settimana ma superiori del 3% se guardiamo a 15 giorni fa.
Una situazione completamente diversa rispetto allo scorso anno quando i contagi erano inferiori ma in ospedale la situazione era ancora critica con ben 410 degenti covid nei diversi presidi della Sette Laghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.