Giornata Mondiale della terra, oggi si riflette sul cambiamento climatico
L’Earth Day coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone. Il doodle di Google dedicato ai danni causati dal riscaldamento globale
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Terra 2022. E il doodle di Google è dedicato al cambiamento climatico.
La prima immagine che appare all’apertura di Google è quella del Kilimangiaro e mostra in modo molto evidente il calo dell’estensione del ghiacciaio africano negli ultimi 34 anni, tra dicembre 1986 (immagine a sinistra) e dicembre 2000. Ma ci sono anche altre 3 gif che mostrano il ritiro del ghiacciaio di Sermersooq in Groenlandia, i cambiamenti della barriera corallina di Lizard Island in Australia e la distruzione della Harz Forests di Elend in Germania. Ma il doodle non è l’unico richiamo all’evento mondiale: c’è tutta una ricca sezione dedicata a cosa sta facendo Google contro il cambiamento climatico
L’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra fu voluta dal senatore statunitense Gaylord Nelson e dal presidente John Fitzgerald Kennedy, e coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo, cade sempre un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
Celebrata per la prima volta nel 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali, la Giornata della Terra è divenuta ormai soprattutto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Oggi questo evento è l’affermazione della “Green Generation”, che guarda ad un futuro libero dall’energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile, allo sviluppo di una green economy e a un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.