Imprese da ballo, Pirellone approva legge per valorizzare e riconoscere i locali storici
Corbetta (Lega): “Sosteniamo un settore che crea lavoro e aiuta la promozione del territorio, pesantemente colpito dalla pandemia”

«Valorizzare e riconoscere la storicità delle imprese da ballo, discoteche e intrattenimento della Lombardia. La legge, approvata oggi dal Consiglio regionale, interviene a sostegno di questo importante settore economico, messo a dura prova dalla pandemia, aiutandolo a ripartire e a tornare ai livelli di eccellenza che hanno sempre caratterizzato l’intero comparto. La Lega e Regione Lombardia sono sempre state in prima linea nella difesa di locali da ballo, discoteche e comparto del divertimento e siamo stati i primi a chiedere e a ottenere riaperture e indennizzi per questo settore che ha pagato tantissimo gli effetti del covid e delle misure restrittive».
Così Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega, sulla legge “Interventi per la valorizzazione delle imprese di intrattenimento da ballo e istituzione del riconoscimento ‘Locale da ballo storico’”, approvata oggi in Aula.
«Il mondo delle imprese da ballo riveste un ruolo di primaria importanza nell’economia nella vita sociale lombarda e italiana – spiega Corbetta – stiamo parlando di poco meno di tremila imprese sul territorio nazionale, di cui più di una su dieci è in Lombardia. Un settore, quindi, fondamentale per la crescita economica del territorio, ma che riveste anche un’altra importantissima funzione, legata alla socialità, all’aggregazione e all’intrattenimento, che in una società moderna sono aspetti di primo piano per il benessere delle persone. Grazie a questa legge andiamo a valorizzare la storicità dei locali che, nel corso dei decenni, sono diventati veri e propri punti di riferimento per le comunità del territorio. E andiamo inoltre a realizzare strumenti di sostegno e aiuto a questo comparto, che risulta tra i più colpiti dall’emergenza economica dovuta alla pandemia».
«Un aspetto di fondamentale importanza è quello della sicurezza – sottolinea il Consigliere leghista – la legge creerà le condizioni per favorire l’ammodernamento degli impianti, degli arredi, nonché della dotazione tecnologica dei locali, perseguendo anche l’obiettivo di innalzare i livelli di sicurezza per gli avventori. Senza dimenticato l’aspetto della promozione del territorio: locali moderni, sicuri ed efficienti saranno una vetrina importante per tutto il turismo lombardo, per la sua capacità ricettiva, con effetti positivi anche per le attività collegate, tra i quali artisti, tecnici del suono, società di sicurezza ed altre attività del settore, come alberghi, bar, ristoranti e tutte le attività commerciali in genere».
«Da dati della Camera di Commercio Milano, Monza-Brianza e Lodi su rilevazioni pre-pandemia nel 2019, ad esempio tra gli addetti nel settore legato alla musica, la Lombardia contava ben il 19% dell’intero comparto rilevato su tutto il territorio nazionale, mentre l’Emilia-Romagna si attestava al 8,7% ed il Veneto al 6%. Questo mondo, in Lombardia, rappresenta una vera e propria tradizione, che grazie a questa legge andiamo a valorizzare. Dimostrando, ancora una volta, come Regione Lombardia sia sempre all’avanguardia», conclude Corbetta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.