Inaugurato il nuovo parco giochi di Brinzio: “Lorenzo è nel nostro cuore”
Sarà intitolato a Lorenzo Franchini, giovane affetto da emiplegia alternante, malattia rara che colpisce una persona su un milione
Brinzio da oggi, martedì 26 aprile, ha un nuovo parco giochi inclusivo, attrezzato e accessibile per tutti i bambini. Proprio di fronte alla scuola primaria “D. Piccinelli“ di viale Indipendenza è stato intitolato ad una persona speciale, Lorenzo Franchini, giovane 20enne scomparso a gennaio.
Lorenzo era affetto da emiplegia alternante, malattia rara che colpisce una persona su un milione. Brinzio lo ha accolto e accudito, dedicandogli un pensiero per ricordarlo: «Abbiamo ottenuto un finanziamento per rifare il parco. Lorenzo se ne è andato mentre faceva la prima superiore. Lo abbiamo conosciuto quando si è trasferito qui per fare le scuole elementari. Era un bambino dolcissimo a cui abbiamo dato tante attenzioni per la sua malattia che richiedeva molta assistenza. La famiglia è stata subito accolta dalla nostra comunità», spiega il sindaco di Brinzio Roberto Piccinelli .
Lorenzo ha frequentato con entusiasmo, nonostante le difficoltà dovute alla sua malattia. La mamma ha contribuito a far conoscere questa malattia rara e sensibilizzare in merito alla ricerca e alle problematiche riguardanti la disabilità. «Lorenzo è mancato il 29 gennaio e abbiamo deciso di intitolare il parco giochi a lui – aggiunge il sindaco – La dirigente scolastica si è impegnata e siamo riusciti a fare una cerimonia e ricavare uno spazio per ricordarlo».
Oltre all’intervento del sindaco, ci sono state le parole della dirigente scolastica Paola Sumiraschi e poi la lettera toccante letta dalla mamma di Lorenzo, Silvia Galgano, e il ricordo dei suoi amici e compagni di classe. Una maestra ha anche cantato “Samarcanda”, la canzone preferita di Lorenzo. Al termine della cerimonia, alla quale hanno partecipato i bambini e i ragazzi delle scuole del paese, l’associazione genitori di Brinzio ha offerto una merenda solidale: il ricavato delle donazioni ricevute sarà donato all’associazione AISEA, che si occupa della ricerca e del sostegno alle famiglie dei malati di emiplegia alternante, di cui il papà di Lorenzo, Filippo Franchini, è vicepresidente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.